Riso Venere, salmone e dadolata di zucchine

Oggi vi presentiamo un riso fresco e profumatissimo, dall’aspetto insolito, che inizialmente può lasciare perplessi, ma una volta assaggiato vi conquisterà: il Venere difatti è un riso caratterizzato dal colore nero, molto diverso da quello comune, e da un aroma intenso e particolare, che già dalla bollitura si sprigiona per tutta la cucina.

Non fatevi però trarre in inganno dall’aspetto esotico: il Venere infatti è un prodotto nostrano, creato nelle risaie vercellesi negli anni 70 dall’incrocio di un riso nero (asiatico) ed uno padano.

Difficilmente utilizzato per i risotti veri e propri, in quanto ha tempi di cottura notevolmente lunghi, ottimo per piatti freddi e per piatti saltati. 

Uno degli accostamenti più adatti è col pesce ed i crostacei; noi lo proponiamo saltato col salmone fresco ed una dadolata di zucchine.

DSC_0185

Difficoltà: facile.

Tempo totale 30’: 10’ di preparazione; 20’ di cottura.

Utensili particolari: pinze per deliscare il pesce.

Prezzo: medio.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 462; fat  10, cho 74g, pro 19g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 200g di riso Venere.
  • 100g di salmone (già pulito) .
  • 100g zucchine.
  • 20g scalogno.
  • 8g olio oliva extravergine.
  • Pepe.
  • Aneto.
  • Sale.

Procedimento:

  • Portate a bollore l’acqua per il riso e cuocetelo come da istruzioni (impiegherà circa 18’) . Nel frattempo, procedete col resto.
  • Tritate lo scalogno e fatelo imbiondire nell’olio a fuoco dolce.
  • Sfilettate e pulite il salmone sotto acqua corrente fredda. Tamponate con carta da cucina e tagliatelo in dadini da 1 cm per lato. Unitelo allo scalogno e scottatelo a fuoco vivace per 2-3 minuti.
  • Togliete il salmone, lasciando olio e grasso rilasciato in padella. Tenete il salmone in caldo.
  • Tagliate le zucchine a cubetti della stessa grandezza del salmone e fate saltare un paio di minuti a fuoco moderato; salate, pepate, aggiungete l’aneto e proseguite la cottura per un altro paio di minuti a fuoco dolce, aggiungendo un filo d’acqua, se necessario. Le zucchine dovranno essere cotte, ma croccanti.
  • Scolate il riso e fatelo saltare in padella con le zucchine ed il salmone per un minuto a fiamma sostenuta.
  • Impiattate con un coppapasta, pressando bene ed adagiando sopra qualche pezzo di salmone e zucchine. Buon appetito! 🙂

Consigli pratici e varianti:

  • Ottimo da caldo, ma in estate potrete servirlo freddo. Sarà superbo! 🙂
  • Se non avete l’aneto, di difficile reperibilità a volte, sostituitelo con le barbe dei finocchi freschi.
  • Per dare una spinta in più, potete guarnite con delle bucce di zucchine tagliate per il lungo a fascette e fritte.
  • Accompagnatelo da un vino bianco aromatico: noi preferiamo i friulani, tipo Muller Thurgau od anche uno Gewurzstraminer Justina.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.