Benvenuti a tutti in questa sezione del nostro blog dedicata alla degustazione della birra! La premessa è che noi non siamo dei professionisti e non vogliamo arrogarci la presunzione di poter dare giudizi tecnici approfonditi sull’arte dei mastri birrai. Non ne abbiamo le conoscenze e ne siamo ben consapevoli.
Qui vogliamo solo condividere con voi le nostre sensazioni nel degustare le birre, più o meno famose, che abbiamo il piacere di assaggiare. Questo deve essere un momento di condivisione di emozioni, null’altro: una sorta di piattaforma dove potrete trovare il nostro personalissimo giudizio su quello che testiamo e che troviamo o meno di nostro gradimento. Esprimeremo in pratica il nostro parere sulle birre che degusteremo nel corso del tempo.
Per ogni birra daremo un giudizio finale, da 1 a 10 boccali con gradimento crescente, valutando colore, schiuma, aroma e gusto. In più forniremo qualche informazione utile sullo stile e la birreria produttrice.
Troverete le birre in ordine alfabetico, per facilitarne la consultazione.
Speranzosi di farvi cosa gradita e di avere un buon riscontro, aspettiamo vostri commenti, suggerimenti ed inviti a testare birre/birrifici artigianali che voi ci consiglierete.
ASAHI SUPER “DRY”

Stile: Lager “Karakuchi” (extra dry) .
Gradazione: 5.2%
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Colore: dorato chiaro.
Tipo di fermentazione: bassa.
Formato: bottiglia o lattina 500ml.
Nazione: Giappone (in Italia prodotta da Peroni) .
Birreria: Birreria Peroni by Asahi Breweries .
Classico bicchiere da lager.
Il colore è di un bel giallo paglierino chiaro, pulito e limpido.
La schiuma è poco presente e poco persistente: appena formata va via.
L’aroma è delicato e lievemente luppolato, molto fine al naso.
Il gusto è piacevolmente amaro ed equilibrato, secco e rinfrescante; va giù che è un piacere!
Ottima con piatti orinetali, ovviamente con sushi e ramen, ma anche con piatti speziati, piccanti od a base di pesce. Una birra a tutto tondo, che va bene dall’aperitivo al secondo.
VALUTAZIONE: 9/10 boccali. Adoriamo le lager.
BAVARIA PREMIUM BEER 5,0

Stile: Pilsner.
Gradazione: 5,0%
Temperatura di servizio: 4 °C
Colore: biondo chiaro, lucente.
Tipo di fermentazione: bassa.
Formato: lattina 50cl.
Nazione: Olanda.
Birreria: Swinkles Family Brewers .
Classico bicchiere da Pilsner o boccale.
Il colore è dorato chiaro, brillante e trasparente.
La schiuma è presente e fine, abbastanza sostenuta.
L’aroma è delicato, abbastanza luppolato.
Il gusto: amara come deve essere, lievemente fruttata e molto fruibile. Lascia un retrogusto amaro abbastanza prolungato.
Biretta da tavola estiva, senza grandi pretese ma sempre piacevole; non stanca. Ottima con grigliate di carne e pesce, o col classico stinco e bretzel, pizza, panini.
VALUTAZIONE: 6/10 boccali.
ICHNUSA NON FILTRATA ALLA SPINA

Stile: Lager non filtrata.
Gradazione: 5%
Temperatura di servizio: 3 °C
Colore: dorato intenso.
Tipo di fermentazione: bassa.
Formato: bicchiere.
Nazione: Italia.
Birreria: Ichnusa (by Heineken) .
Classico bicchiere da lager senza fronzoli, ma l’etichetta Ichnusa fa la sua figura rendendo il tutto più piacevole. Ci piace.
Il colore è di un bel giallo dorato, tendente all’ottone. Ovviamente torbida non essendo filtrata, ma non si percepiscono i lieviti in sospensione.
La schiuma è poco presente, ma questo dipende dalla spillatura; quella che c’è, risulta molto persistente sia in cima sia ai lati del bicchiere.
L’aroma lievemente luppolato, ma molto fine al naso.
Il gusto è piacevole ed equilibrato, poco amaro e molto rinfrescante. La pastosità lascia un gusto persistente, ma non invadente, in bocca.
Fresca e molto fruibile, scende giù che è un piacere; ideale per accompagnare grigliate di carne e pesce. Ottima anche con formaggi stagionati o insaccati e pesce affumicato. Insolito ma gradevole l’accostamento con le ostriche.
VALUTAZIONE: 8/10 boccali. Adoriamo le lager.
MASTRI BIRRAI UMBRI “Cotta 21”

Stile: Ale leggera non filtrata e non pastorizzata (cruda) .
Gradazione: 5,6%
Temperatura di servizio: 5-6 °C
Colore: biondo chiaro e velato.
Tipo di fermentazione: alta.
Formato: bottiglia 75cl.
Nazione: Italia (Umbria) .
Birreria: Mastri Birrai Umbri .
Pinta Americana “Shaker”.
Il colore è giallo chiaro, velato e con residui in sospensione dovuti alla non filtrazione ed all’assenza di pastorizzazione.
La schiuma è presente, ma poco persistente.
L’aroma è delicato, molto fine al naso ed emerge il sentore del malto.
Il gusto: poco amaro, ma non è dolce; equilibrata e rinfrescante, molto piacevole al palato. Lascia un retrogusto agrumato sottile e persistente, molto gradevole.
Ottima per antipasti sia di pesce che di formaggi non eccessivamente sapidi.
VALUTAZIONE: 8/10 boccali. Prezzo in linea con una artigianale speciale.
MENABREA 150° AMBRATA

Stile: Märzen Premium Lager Amber.
Gradazione: 5%
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Colore: ambrato.
Tipo di fermentazione: bassa.
Formato: bottiglia 33cl.
Nazione: Italia (Biella).
Birreria: G. Menabrea e Figli .
Calice da birra, preferibilmente quello marchiato Menabrea.
Il colore è giallo ambra (ovviamente) , con riflessi color bronzo.
La schiuma è presente, ma poco persistente.
L’aroma è importante, emerge il sentore del malto e di caramello.
Il gusto: poco amaro con note dolciastre dovute alla presenza del mais probabilmente; equilibrata e rinfrescante, molto piacevole al palato. Lascia un retrogusto di miele di castagno e luppolo.
Ottima per crostacei crudi, carni bianche alla brace, formaggi stagionati.
VALUTAZIONE: 9/10 boccali.
MORETTI IPA

Stile: IPA (Italian Pale Ale – oh almeno così la definiscono) .
Gradazione: 5,2%
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Colore: dorato intenso, con riflessi ambra.
Tipo di fermentazione: alta.
Formato: bottiglia 33cl.
Nazione: Italia.
Birreria: Birra Moretti .
A primo impatto colpisce l’etichetta classica ed innovativa (per essere una Moretti): il tradizionale “Baffo” alle prese con il boccale, in versione viola antico.
Il colore è di un bell’oro carico, con sfumature ambra. Lievemente torbida, cosa normale visto che non è filtrata.
La schiuma è poco presente, quindi se vi piace corposa e persistente non fa per voi.
L’aroma malto e caramello si sentono bene e subito; nel finale si hanno sentori agrumati (pompelmo?) .
Il gusto, pur trattandosi di una Pale Ale, non ha una nota amara molto marcata, probabilmente dovuta al caramello che la smorza; quindi è abbastanza equilibrata anche per i non amanti delle IPA (noi ad esempio), mentre i puristi potrebbero storcere il naso.
Ottima con piatti grassi e tendenti al dolce: con una torta salata, o pasta, di zucca e salsiccia è top (per noi che amiamo altro è bevibile, va) .
VALUTAZIONE: 5/10 boccali. Ma per noi che non amiamo le Ipa è già un ottimo risultato.
WARSTEINER PREMIUM

Stile: Pilsner.
Gradazione: 4,8%
Temperatura di servizio: 5-7 °C.
Colore: giallo oro chiaro.
Tipo di fermentazione: bassa.
Formato: bottiglia 50cl.
Nazione: Warstein (Germany).
Birreria: Warsteiner Brauerei.
Bicchiere a tulipano (chiude in cima)
Il colore è giallo oro lucente.
La schiuma è presente e tenace.
L’aroma è molto luppolato e fine.
Il gusto: l’amaro del luppolo emerge prepotente, lasciando un retrogusto amarognolo, fresco e leggermente stemperato da note di pompelmo che invita a bere.
Una birra polivalente a tutto pasto, da gustare dall’aperitivo al secondo di carne. Ottima anche con la pizza.
VALUTAZIONE: 7/10 boccali. Prezzo in linea per una birra di importazione.