L’autunno è la stagione della zucca ed a noi piace cucinarla (e mangiarla ovviamente) , restando sempre fedeli alla disponibilità degli alimenti nei vari periodi dell’anno. Quindi riparte la “Zucca connection”! 🙂
Stavolta proponiamo un mare e monti autunnale molto particolare: pesce spada, zucca e nocciole!
La sapidità del pesce, avvolta nella dolce cremosità della zucca ed esaltata dalla croccantezza delle nocciole, vi conquisterà! 🙂
Difficoltà: facile .
Tempo totale 40′ : 15’ di preparazione; 20-25’ di cottura.
Utensili particolari: frullatore ad immersione.
Prezzo: medio/alto.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 628; fat 20g, cho 83g, pro 29g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 250g di pesce spada.
- 200g di riso Carnaroli.
- 16g olio evo.
- 0.5L di brodo o fumetto di pesce caldo.
- 20g nocciole tostate.
- Pepe nero.
- Rosmarino.
- 1 spicchio di aglio.
- Sale.
- 100ml vino bianco.
Procedimento:
- Pulite la zucca e riducetela a pezzetti.
- Imbiondite l’aglio ed il rosmarino in 12g di olio. Eliminate l’aglio e mettete da parte il rosmarino.
- Saltate la zucca un 10’. Mettetela da parte, avendo cura lasciare in padella l’olio ed i liquidi di cottura.
- Tagliate a cubetti di 1cm al massimo il pesce spada e fatelo saltare in padella (quella della zucca…siam pigri e vi facciamo pulire poco! XD ) a fuoco vivace fino a doratura; sfumate col vino bianco. Togliete dal fuoco, e mettete da parte; i liquidi di cottura stavolta li unirete alla zucca.
- Frullate la zucca fino ad ottenere una purea liscia.
- Fate tostare il riso in padella (la stessa) a fuoco medio per 2’ mescolando continuamente. Aggiungete la zucca e continuate la cottura, addizionando brodo caldo secondo necessità. A ¾ di cottura del riso, aggiungere il pesce spada ed ultimate la cottura. Pepate ed aggiustate di sale: ricordate che la zucca è dolce ed il sale è necessario per bilanciare i sapori.
- Nel frattempo, fate saltare in padella a fiamma media le nocciole. Tritatele grossolanamente.
- A fine cottura, mantecate con 4gr di olio fuori dal fuoco e lasciate riposare per 2’ .
- Impiattate il riso in un piatto da risotto e completate con la granella di nocciole e qualche rametto di rosmarino (quello che avevamo messo da parte, ricordate?) . Buonissima pappa a tutti!! 🙂
Consigli e curiosità:
- Fondamentale è la scelta delle materie prime. Quindi, pesce spada freschissimo!
- L’olio aromatizzato al rosmarino darà una spinta ulteriore al piatto.
- Variante alle nocciole: la zucca e lo spada si accostano benissimo anche ai pistacchi tostati e salati! Anzi la sapidità dei pistacchi bilancerà ulteriormente la dolcezza della zucca!
- Variante di presentazione: piatto in ardesia e coppapasta largo! Effetto scenico assicurato, soprattutto per una cena più fashion!
- Un vino che si accompagna bene è un bianco giovane, intenso ed aromatico (tipo Muller Thurgau od anche un Gewurzstraminer) .
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa
Io amo il risotto e sperimentare nuovo abbinamenti ma questo non l’ho mai provato
"Mi piace""Mi piace"
Te lo consigliamo vivamente allora: un accostamento insolito che ti darà grandi soddisfazioni 😉
Se preferisci una nota salata ti consigliamo anche di aggiungere un pesto di capperi: il risultato sarà eccezionale!
"Mi piace""Mi piace"