Garganelli merluzzo e zucca

Primo piatto molto delicato, abbina ottimamente la cremosa dolcezza della zucca alla delicatezza del merluzzo. Questo è un piatto molto veloce da preparare e che non comporta difficoltà di sorta, nato dall’esigenza di avere un primo salutare, di stagione e, sempre, gustoso!

dsc_0037

Difficoltà: facile.

Utensili particolari: coltello per sfilettare il pesce, pinza per eliminare le spine.

Tempo totale 40: 20’ di preparazione; 20’ di cottura.

Prezzo: medio.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 532; fat 12g, cho  73g, pro 33g.

Ingredienti per 2 persone (cooking  couple mode on!!):

  • 200g pasta, preferibilmente corta e rigata.
  • 200g di merluzzo.
  • 200g zucca.
  • 12g olio di oliva.
  • 60g cipolla, meglio se di Tropea per dare una bella spinta.
  • 400ml brodo vegetale caldo (leggero) .
  • 50ml di vino bianco secco.
  • Pepe nero.
  • Prezzemolo fresco.
  • Sale.

Procedimento:

  1. Pulite la zucca e riducetela a pezzetti; tagliate la cipolla a rondelle.
  2. Sfilettate e pulite il merluzzo. Tagliatelo in tranci.
  3. Portate a bollore l’acqua per la pasta.
  4. Imbiondite la cipolla nell’olio, aggiungete la zucca e fatela saltare a fiamma vivace; unite il merluzzo, sfumate col vino bianco, aggiungete un po’ di brodo e fate cuocere per 15’ a fuoco moderato.
  5. Mescolate di tanto in tanto, sminuzzando il merluzzo e schiacciando la zucca.
  6. Nel frattempo, cuocete al dente la pasta in acqua salata.
  7. Scolate la pasta mantenendo un po’ di acqua di cottura e fatela saltare nel sugo. Regolate di sale e completate con del prezzemolo fresco ed un giro di pepe nero macinato al momento.
  8. Impiattate e buonissima pappa a tutti!! 🙂

Consigli e varianti:

  • Essendo un piatto veloce e da fare anche all’ultimo minuto, potrete optare con del merluzzo surgelato: anche se è preferibile sempre usare quello fresco, ci sono ottimi prodotti anche surgelati. Se il pesce è ancora congelato, prolungate la cottura di 5 minuti, fino allo sfaldamento del pesce. In questo caso, i tempi di preparazione si riducono nettamente.
  • Altro pesce che si sposa bene alla zucca è il persico o il nasello. Sperimentate e fateci sapere il vostro preferito.
  • Un vino che si accompagna bene è un bianco fermo, di medio corpo; in particolare, vini prodotti in Marche come un Verdicchio dei Castelli di Jesi Docg.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.