Filetto di manzo ai frutti di bosco

Christmas Menu Special Edition 2018 🎅🎄🎁

Ecco il nostro secondo piatto per la cena di Natale o per tutte le occasioni speciali: un piatto gourmet che stupirà i vostri ospiti.

Sappiamo che molti di voi avranno già strabuzzato gli occhi leggendo carne e frutti rossi, ma questo è un classico della cucina nordica e ci sono una varietà di carni e preparazioni che potrete testare. 

Il colore rosso acceso dei frutti di bosco si sposa benissimo con le ricorrenze natalizie, quindi è decisamente un’ottima scelta da proporre.

DSC_0085

Difficoltà: media.

Tempo totale 20: 10’ di preparazione; 10’ di cottura.

Utensili particolari: padella antiaderente; spago da cucina; piatti da portata riscaldati.

Prezzo: alto.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 288; fat 16g, cho 5g, pro 31g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 300g di filetto di manzo (due fette da 150g circa o medaglioni tondi – ci sarà molto scarto in questo caso) .
  • 50g di frutti di bosco misti.
  • 14g olio evo.
  • 10g farina di grano tenero integrale.
  • 50ml brodo vegetale caldo
  • 20ml vino rosso.
  • Sale rosa.
  • Pepe.

Procedimento:

  • Preparate i filetti privandoli del grasso in eccesso: ogni fetta deve avere uno spessore di circa 2,5cm. Volendo potete preparare dei medaglioni e legarli con dello spago (lungo il lato basso) in maniera tale che mantengano la forma durante la cottura. Infarinate i filetti da ambo i lati.
  • Scaldate l’olio e fate rosolare la carne 2’ per lato. Togliete i filetti dal fuoco, salateli, pepateli e manteneteli in caldo avvolti in carta stagnola. Eliminate lo spago: dimenticarlo sarebbe un errore imperdonabile!
  • Deglassate il sughetto col vino rosso ed il brodo e portate ad ebollizione.
  • Versate i frutti di bosco e lasciate cuocere a fuoco moderato per 5 minuti. Se la salsa risultasse troppo liquida, addensarla con un po’ di farina, emulsionando bene con una frusta. A cottura ultimata, aggiustate di sale e pepe.
  • Impiattate il filetto su piatti precedentemente scaldati e versate sopra il sughetto. Buon appetito!! 🙂

Consigli e varianti:

  • Accompagnatelo da un rosso intenso: un Barbera, un rosso di Montepulciano o un Nero D’Avola sono ottimali.
  • Può essere servito con una dadolata di patate e zucca saltate in padella o con una patata cotta al forno.
  • ATTENZIONE alla cottura del filetto! Sembra facile, ma nasconde mille insidie e stracuocerlo è un attimo! Deve essere al sangue.
  • Se avete a disposizione i frutti di bosco freschi, optate ovviamente per quelli; nel caso non li trovaste (ovviamente il periodo di raccolta è molto limitato) , potrete usare quelli congelati, cuocendoli un minuto in più.
  • Questo piatto, ottimo col filetto di manzo, è ancora più gustoso con la selvaggina: cervo in primis. Ma ci rendiamo conto della reperibilità scarsa di questi prodotti così pregiati.
  • Se volete ridurre i costi, usate un taglio differente dal filetto, ma che sia sempre di prima qualità: della polpa magra di primissima scelta o una tagliata possono essere degni sostituti; ovviamente, il filetto resterà il top, ma se il portafoglio piange….

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Un pensiero su “Filetto di manzo ai frutti di bosco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.