Risotto con zucca, burrata e gamberoni

Restiamo a tema autunnale “zucca connection” e, dopo la versione raffinata col pesce spada e quella rustica con la salsiccia, proponiamo un primo di grande impatto: il risotto con zucca, burrata e gamberoni!

Da Michelin stars, senza alcun dubbio conquisterà anche i palati più esigenti.

È un piatto certamente impegnativo, ma appagante e completo, dove la dolcezza della zucca incontra la sapidità del mare, in un burroso abbraccio di gusto!

23112940_10212895209207542_1652858541_o

Difficoltà: media.

Tempo totale 45′ : 20’ di preparazione; 25’ di cottura.

Prezzo: medio/alto (a seconda dei gamberoni utilizzati: congelati o freschi? Di Mazzara? In questo caso consigliamo di accendere un mutuo ).

Valori nutrizionali (per persona) : kcal 682; fat 23.1 g, cho 85.3 g, pro 29.4 g

Ingredienti per 2 persone (cooking in couple mode on!!):

  • 200g di gamberoni.
  • 200g zucca.
  • 20g olio di oliva.
  • 10g scalogno.
  • 400ml brodo vegetale caldo (leggero) .
  • 200g di riso Carnaroli.
  • 100g burrata.
  • 100ml di vino bianco secco.
  • Timo, meglio se fresco.

Procedimento:

  • Pulite la zucca e riducetela a pezzetti; tritate lo scalogno.
  • Tostate in una padella il riso (senza olio o altro; vedere “Consigli” per maggiori info) .
  • Imbiondite lo scalogno in 12 gr di olio, aggiungete il riso e fatelo rosolare ancora un minuto o due. Alzate la fiamma e sfumate con metà del vino bianco. Proseguite la cottura a fuoco moderato, aggiungendo del brodo secondo necessità. Non coprite il risotto in cottura, a meno che non vogliate bollirlo.
  • Nel frattempo, mettete la zucca in una casseruola e ricopritela d’acqua (deve essere sufficiente a coprire la zucca). Fatela ammorbidire a fiamma moderata.
  • Una volta morbida, schiacciatela con una forchetta ed unite al risotto, proseguendo la cottura.
  • Quando il risotto è cotto, mantecatelo, fuori dal fuoco, con la burrata tagliata in pezzi.
  • Nel frattempo, preparate i gamberoni al volo: 8g di olio in padella, fuoco alto; scottateli un minuto per lato; aggiungete il timo e sfumate col vino bianco rimanente; fate addensare il sughetto.
  • Impiattate il risotto (meglio con l’aiuto di un coppapasta) ed adagiate sopra i gamberoni, condendo con il sughetto (deve esserne rimasto poco) .
  • Buonissima pappa a tutti!! 🙂

Consigli:

  • Fondamentale è la scelta delle materie prime: risultati ottimali solo con gamberoni di prima qualità. Ma trovare i gamberoni rossi di Mazzara capiamo che non è sempre agevole; così come andare in Puglia per la burrata. Ma non lesinate sulla qualità: vi sono prodotti locali di notevole qualità o anche congelati (i gamberoni ovviamente) .
  • Una precisazione va fatta sulla tostatura del riso. Di solito, si consiglia di imbiondire lo scalogno ed unire il riso per tostarlo: ma così facendo o si tosta poco e male il riso; o si brucia lo scalogno, cosa poco raccomandabile. Allora suggeriamo di tostare a secco il riso e di ri-rosolarlo un paio di minuti con olio e scalogno, facendo attenzione che non brucino.
  • Un vino che si accompagna bene è un bianco forte ed aromatico (tipo Muller Thurgau od anche uno Gewurzstraminer) od un prosecco friulano. Aspettiamo anche altri suggerimenti.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


2 pensieri su “Risotto con zucca, burrata e gamberoni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.