Spaghetti with meatballs

Gli spaghetti with meatballs (da pronunciare con marcato accento americano mi raccomando!!) possono essere considerati uno dei primissimi piatti fusion degli USA: difatti, nascono e si diffondono proprio oltreoceano, diventando celebri ovunque con la famosa scena di Lilly ed il vagabondo! Ma di italiano in sè hanno poco, se non il fatto di essere stati “creati” dagli immigrati dallo Stivale, per esigenze di nutrizione.

Oggi comunque hanno abbandonato la natura di piatto povero, assurgendo allo status di piatto italiano DOC, quasi come i taglioni Alfredo (roba che da noi diremmo “Alfredo chi?” – ma rassegnamoci, ogni popolo reinterpreta le cucine secondo il proprio palato) .

Esistono diverse varianti di questo piatto, ma la base è più o meno la stessa: delle polpette di pane, uova e carne (mista o vitello o suino) . Qui proponiamo la nostra versione di qualità (solo manzo magro) ed un po’ più speziata del solito.

DSC_0049

Difficoltà: facile.

Tempo totale 35’: 15’ di preparazione;  20’ di cottura.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona) : kcal 858; fat 22.8 g, cho 113 g, pro 47.5 g

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 200g macinato magro di manzo.
  • 120g pane integrale, anche raffermo.
  • 200g spaghetti (noi usiamo quelli integrali) .
  • 1 uovo medio.
  • 20g olio di oliva.
  • 120ml latte parzialmente scremato.
  • 30g pane grattugiato.
  • 200g passata pomodoro.
  • Sale.
  • Prezzemolo.
  • Pepe.
  • Paprika affumicata.
  • Basilico in foglie.

Procedimento:

  • Tagliate il pane a cubetti ed immergetelo nel latte.
  • Mischiate il macinato magro, il prezzemolo tritato e l’uovo; insaporite secondo preferenza con sale, pepe e paprika affumicata.
  • Unite al composto anche il pane ammollato e ben strizzato. Amalgamate  il tutto (dovrete sporcarvi le mani da brava massaia, ci spiace!!) .
  • Preparate delle polpette delle stesse dimensioni (così cuoceranno allo stesso modo) e passatele nel pangrattato.
  • Portate a bollore l’acqua per la pasta e cuocetela al dente.
  • Nel frattempo che l’acqua arrivi a bollore e, successivamente, che cuociono gli spaghetti, procedete con le polpette: riscaldate l’olio in una padella dai bordi alti e rosolatele da ogni lato. Dovranno essere ben dorate, ma attenti a non bruciarle.
  • Una volta rosolate le polpette, unite la passata di pomodoro. Fate stringere e salate; insaporite con qualche foglia di basilico.
  • Unite gli spaghetti e saltate.
  • Impiattate, e guarnite con qualche foglia di basilico. Buon appetito American boys and girls!! 🙂

Consigli e varianti:

  • In alternativa, come carne potete usare un mix di suino e vitello, tutto suino od un macinato di vitello più grasso.
  • Il vino di accompagnamento deve essere semplice e sincero, niente di impegnativo: un vinello da osteria locale andrà benissimo.
  • Se volete dare un po’ di tono all’impiattamento, usate il forchettone ed il coppapasta. Ma ricordiamo che è un piatto da osteria o casa povera degli immigrati. Pochi fronzoli, tovaglia a scacchi rossi e vino della casa!
  • Noi usiamo pane e pasta integrali per dare più sapore, ma potete usare anche quello normale o in cassetta; o sperimentare con pane di farine diverse.
  • Normalmente sono apprezzati da noi italiani (con la pasta va sempre bene) ed in particolare dai bambini, soprattutto dopo che hanno visto il cartone della Disney!

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Un pensiero su “Spaghetti with meatballs

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.