Il carrè di maiale alla senape è un piatto davvero goloso ed alla portata di tutti. Tenero e succoso, con quella nota piccantina della senape che lo rende ancora più sprintoso, è un secondo di carne economico e di grande soddisfazione: tutti amano l’arrosto di maiale e questa versione è davvero insuperabile!! 😊
Il carrè altro non è che l’arista di maiale con ancora l’osso attaccato, che in cottura rilascia molto sapore. Con i giusti accorgimenti può essere presentato in maniera molto elegante e gourmet, rendendolo adatto alle occasioni più mondane, anche se per noi resta un confort food casalingo. Insomma un secondo davvero polivalente che siamo certi vi conquisterà.
Da accompagnare con patate al forno, come faremo noi, purè, cavolini di bruxelles, crauti, etc…gli accostamenti sono davvero tanti!!
Allora, su le maniche e fuochi accesi!

Difficoltà: facile.
Tempo totale 1h 50′: 10’ di preparazione; 1h 40’ di cottura.
Utensili particolari: casseruola o padella dai bordi alti adatta alla cottura in forno.
Prezzo: medio.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 517; fat 21g, cho 34g, pro 48g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 600g carré di maiale (circa 400g di parte edibile) .
- 20 di senape di Digione originale @mailleitalia
- 50g di cipolla bianca.
- 400g di patate cherie @selenella
- 20g olio EVO @frantoiobartolini
- 200ml vino bianco secco.
- Sale, rosmarino, salvia e pepe @cannamela_official
Procedimento:
1. Pulite il carré da eccessi di grasso e fatelo marinare 2h in frigo nel vino bianco, rigirandolo spesso e coperto da pellicola.
2. Scolatelo dal vino ed asciugatelo bene con della carta da cucina, salate e pepate.
3. Scaldate 10g di olio in una casseruola adatta al forno assieme alla cipolla tagliata a tocchetti, il rosmarino e la salvia; rosolate la carne a fuoco alto. Ancora caldo, cospargete il carré di senape.
4. Continuate la cottura in forno statico preriscaldato a 200°C per 50′ circa, bagnando con la marinata di vino di tanto in tanto per evitare che secchi. Per evitare che le costolette anneriscano troppo in cottura, potrete rivestirle con la l’alluminio.
5. Pelate le patate e tagliatele a cubetti, ponendole in una pirofila da forno. Insaporite con le spezie, salate e pepate: irrorate con 10g di olio e mescolate bene. Mettete in forno e lasciate cuocere.
6. Una volta cotta la carne, passate al minipimer il fondo di cottura, filtratelo e, se necessario, fatelo stringere in un pentolino.
7. Tagliate il carrè seguendo l’andamento dell’osso ed impiattate accompagnando con le patate; nappate con il liquido di cottura. Buon appetito!! 😉
Consigli e varianti:
- Per il carrè alla senape preferiamo un vino rosso abbastanza giovane e dinamico, dal corpo leggero e tannini non pronunciati: il dolcetto d’Alba della cantina @vini.luigi.drocco è la nostra scelta. Qui la nostra recensione completa.
- Birra, birra, birra: la nostra preferita col maiale! Come tradizione Bavarese comanda , una pilsener da finale leggermente amaricato e corpo leggero andrà benissimo. Per noi la classica Premium del birrificio @birrawarsteineritalia. Per la nostra recensione andate qui.
- Ovviamente potete variare gli aromi a piacimento, aggiungendo bacche di ginepro, alloro, anice stellato, cannella, etc.
- Variate anche il tipo di senape: forte, leggera, alla paprika, piccante, etc. Scoprirete sapori sempre diversi!!
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa