Spiedini di pesce e verdure

Semplici, gustosi e salutari! Poche calorie, tanta leggerezza e tantissimo gusto: gli spiedini di pesce sono tutto questo e molto di più…. Fanno sentire subito la festa a l’allegria dell’estate (che in questo momento contingente – COVID19 – sembra un miraggio,ahinoi) e la voglia di mare.

Cosa c’è di meglio di un buonissimo spiedino di pesce cotto alla griglia ed una birra fresca da gustare in riva al mare? Decisamente poche cose possono competere con quelle sensazioni di benessere ed armonia!

Ma per chi non può permettersi il bbq nè in spiaggia nè al mare? Dobbiamo restare con la sola biretta in mano? Che poi non sarebbe nemmeno tutto sto dramma… 🙂 Cmq certo che no! Basta scaldare bene la bistecchiera in casa e possiamo dare inizio allo spiedino party 365 giorni l’anno , anche in città!

Noi li accompagniamo a delle verdure da infilzare allo spiedo col pesce e magari con una bella ciotolina di riso pilaf a sostegno: piatto allegro e colorato, perfetto per il wellness!

Allora allacciamo il grembiule e scaldiamo la piastra!

Difficoltà: facile.

Tempo totale 50’: 20’ preparazione; 30’ cottura.

Utensili particolari: piastra antiaderente; pennello da cucina; spiedini in legno o metallo.

Prezzo: alto (il pesce deve essere sempre freschissimo!).

Valori nutrizionali (per persona): kcal 359; fat 16g, cho 4g, pro 49g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 300g di salmone fresco in tranci.
  • 150g di code di mazzancolle.
  • 120g peperoni noi i “corno” rossi e gialli (per dare più colore).
  • 120g zucchine.
  • 6g di olio.
  • Sale.

Procedimento:

  1. Se usate gli spiedini in legno, metteteli in ammollo per un 10′, così eviterete che brucino o si anneriscano durante la cottura.
  2. Pulite le verdure e tagliate i peperoni a quadrotti di 3cm di lato e le zucchine a rondelle piuttosto spesse (0,7mm circa) .
  3. Tagliate il salmone a cubetti di 3 cm di lato circa.
  4. Riscaldate la piastra a fuoco alto (deve essere rovente!), spennellate con un filo di olio e cuocete le verdure per 10’ su ambo i lati a fuoco medio.
  5. Pulite la piastra da eventuali residui di verdure bruciate.
  6. Quando le verdure saranno tiepide, create i vostri spiedini alternando pesce, crostacei e verdure a vostro piacimento.
  7. Riscaldate la piastra a fuoco medio e cuocete 5′ per lato gli spiedini (non bisogna ungere la piastra perché il salmone in cottura rilascia il suo grasso benefico) , facendo attenzione a non seccare il pesce.
  8. Impiattate e buon appetito a tutti!! 🙂

Consigli e varianti:

  • Accompagnatelo con un bianco dal profumo fine e fruttato, armonico e delicato al palato: noi preferiamo lo Chardonnay di Norina Pez.  Ma in estate una birra ghiacciata e leggera come una Corona con del lime sarà perfetta!
  • Siate liberi di usare il pesce che preferite, basta che sia fresco e che sia adatto agli spiedini. Stesso discorso per le verdure: di stagione e fresche!

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.