Uovo a bassa temperatura su crema di asparagi

Una super ricetta primaverile per esaltare una delle verdure primaverili più saporite, gli asparagi. Due ingredienti per un piatto semplice ma che richiede alcune accortezze e che esalterà il gusto dell’uovo e delle verdure.

La cottura a bassa temperatura concentra infatti i sapori e rende impossibile sbagliare la cottura: quindi avrete una consistenza dell’uovo sempre perfetta.

Questo è un binomio che anche i ristoranti di livello hanno in carta, ma che in realtà non è così complesso da riprodurre; il risultato sarà davvero spettacolare.

E poi imparare nuove tecniche di cottura è sempre interessante!!

Dunque fornelli accesi e rimbocchiamoci le maniche!

Difficoltà: media.

Tempo totale 1h 10’: 30’ di preparazione (la preparazione viene effettuata durante la cottura); 1h di cottura.

Utensili particolari: roner; vaporiera; frullino ad immersione.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per porzione): kcal 229; fat 13g, cho 15g, pro 13g.

Ingredienti per 2 porzioni (cooking couple mode on!!):

  • 2 uova grandi (120g circa) @ovogioia
  • 250g di asparagi verdi, di serra.
  • 16g olio EVO.
  • 30g di pane grattugiato @pam_panorama
  • Prezzemolo.
  • Sale.
  • Pepe nero @cannamelaofficial

Procedimento:

  1. Mettete a cuocere le uova a 65°C per 1h con il roner o un forno a vapore o immersi in una bacinella d’acqua.
  2. Pulite gli asparagi senza buttare gli scarti; tagliate le punte degli asparagi e col pelapatate ottenete delle striscioline tipo “tagliatelle” da un gambo; con gli altri gambi fate una dadolata. Cuocete il tutto al vapore per 6-8 minuti fino a che si ammorbidiscano. Aromatizzate l’acqua della vaporiera con gli scarti degli asparagi.
  3. Fate saltare punte e tagliatelle in 10g di olio. Tenetele al caldo.
  4. Utilizzate l’olio di cottura per tostare il pan grattato; aggiustate di sale.
  5. Frullate il resto degli asparagi con 6g di olio allungando con l’acqua di cottura degli asparagi per ottenere una crema fluida; insaporite con pepe nero e sale.
  6. Aprite delicatamente le uova in un piattino così da eliminare eventuali parti liquide.
  7. In un piatto fondo od in una ciotola, coprite con uno strato di crema ed adagiamo in centro l’uovo cbt; finite con qualche ricciolo di asparago e con un giro di pan grattato. Un pizzico di sale e servite. Buon uovo gourmet!!

Consigli e varianti:

  • La cottura a bassa temperatura è davvero eccellente ed esalta tutti i sapori; ma richiede accorgimenti particolari, in primis uova freschissime!
  • Se non usate subito le uova, raffreddatele con acqua fredda e poi riscaldatele alla bisogna.
  • Per il vino noi consigliamo un bianco brioso, fruttato e con retrogusto fresco: il Prosecco Extra Dry della cantina @norina_pez_wines . Visitate la nostra sezione dedicata ai vini per la recensione completa.
  • Consigliamo una birra tendente al dolce ma non stucchevole, dal gusto intenso che regga gli asparagi e l’uovo, senza sovrastarne gli aromi: la Franziskaner della birreria @franziskaner.weissbier . Qui trovate la nostra recensione completa.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.