Ripiene, alla parmigiana, alla Norma, grigliate, fritte, saltate in padella, preparatele come più vi aggrada, le melanzane sono sicuramente un caposaldo della nostra cucina. Si prestano a diverse interpretazioni e garantiscono abbinamenti sempre squisiti, diventando sovente anche le star stesse del piatto!
Noi le amiamo tantissimo (sopratutto la Gio ne è ghiotta) e ci piace cucinarle in vari modi, dando sfogo alla fantasia e spesso ad accostamenti anche azzardati (con risultati anche non adeguati alle aspettative, ma la sperimentazione implica anche fare errori ed imparare da essi 🙂 ) .
Oggi invece vi vogliamo proporre un piatto tradizionale e molto diffuso nel sud: le melanzane alla pizzaiola (anche note come pizzette di melanzane o in altre declinazioni) . Altro non sono che delle pizzette aventi per base delle melanzane; noi le abbiamo mangiate in un ristorantino casalingo immerso nel verde dei boschi della Sila Piccola nell’agosto del 2019 e ne siamo rimasti deliziati!
Ovviamente la cucina rustica e verace della Calabria (terra del Fabry) impone che siano fritte, unte e bisunte, grondanti di condimento e strabordanti di olio; una delizia inimmaginabile, dai tempi di digestione indefiniti e dall’apporto calorico incalcolabile!! 😉
A noi son piaciute talmente tanto da replicarle, cercando di renderle anche più “caloricamente abbordabili”, pervenendo a questa ricettina che guarda al gusto (sono sempre buonissime) e che non sia un inno al trigliceride libero!
Ma sia chiaro che sempre di piatto godereccio e foodporn vero trattasi!! 🙂
Quindi niente fritto, ma cotto al forno!
Ed allora scaldiamo il forno, ed allacciamo i grembiuli!
Difficoltà: facile.
Tempo totale 35′: 10’ di preparazione; 25′ di cottura.
Utensili particolari: carta forno; pennello da cucina.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 453; fat 33g, cho 11g, pro 28g.
Ingredienti per 4 persone (cooking couple mode on!!):
- 250g mozzarella fiordilatte #vallelata
- 400g melanzane (meglio se del tipo lungo).
- 200g passata di pomodoro @pettipomodoro
- 20g di parmigiano (opzionale).
- 20g olio oliva.
- Basilico fresco.
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 180 °C statico.
- Tagliate le melanzane a fette non troppo spesse (1cm circa), adagiatele sulla cartaforno e spennellatele con l’olio su ambo i lati.
- Infornatele per 15-20′.
- Strizzate bene la mozzarella e tagliatela a fette (lo stesso numero di fette di melanzane possibilmente 🙂 ) ; lasciatela scolare ancora su un tagliere od uno scolapasta.
- Quando le melanzane saranno cotte, toglietele dal forno e ricopritele con un cucchiaio di passata ed una fetta di mozzarella. Reinfornate per 3-4 minuti in modalità grill fino a che la mozzarella comincerà a sciogliersi.
- Impilate le melanzane una sopra l’altra, spolverate il parmigiano (opzionale) e guarnite con una foglia di basilico.
- Servite subito belle calde e filanti. Buon foodporn all’italiana a tutti!!
Consigli, curiosità e varianti:
- Come vino, vi suggeriamo un Terre di Cosenza DOC Montonico bianco: dal profilo olfattivo fresco, delicato e fruttato ed al palato secco, corposo e con una buona armonia. Colore giallo paglierino.
- Le melanzane possono anche essere cotte in padella o grigliate; ovviamente che diano il meglio con la frittura nemmeno stiamo a dirvelo!! 🙂
- Il fiordilatte può essere sostituito con mozzarella di bufala, sottilette , provola, scamorza, burrata, etc.
- Come avrete notato non abbiamo salato: questo perché la mozzarella è già sapida di suo. Ma volendo esagerare, potrete farlo!
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa