Questo dolcetto da colazione, ma ottimo per ogni momento della giornata, sta oramai spopolando ovunque in tutto il mondo, diventando un must proposto da molti locali ed è sempre più presente anche nelle cucine casalinghe .
Tra le diverse variazioni sul tema, siamo rimasti affascinati dalla versione fluffy proposta nei locali del Giappone: soffici e morbidissimi, a metà strada tra un classico pancake ed un sufflè, ci hanno subito conquistato!
Da amanti dei pancakes (li facciamo almeno 2 volte a settimana) ed appassionati della terra nipponica (qui i doryaki https://ilristoranteacasa.com/2017/10/27/halloween-dorayaki/ ) , avevamo l’obbligo morale di replicarli ed ovviamente condividerli con voi, nostri appassionati followers!! 🙂
PS: qui la nostra ricetta light dei pancakes in previsione della bella stagione https://ilristoranteacasa.com/2018/06/04/fit-pancakes/ ; ma a breve, anche la versione più heavy duty dei pancakes americani: i buttermilk pancakes!! Solo per golosi…solo lontano dalle diete! Stay tuned! 🙂
Nippon fluffy pancakes
Difficoltà: facile.
Tempo totale 30’: 20’ di preparazione; 10’ di cottura.
Utensili particolari: setaccio; marisa; frusta elettrica; padella antiaderente dai bordi alti con coperchio; coppapasta da 12 cm.
Prezzo: economico.
Valori nutrizionali (1 pancake per persona – guarnizione non inclusa): kcal 202; fat 5g, cho 29g, pro 10g.
Ingredienti per 2 pezzi (cooking couple mode on!!):
- 2g uova medie (110g circa) a temperatura ambiente.
- 40g di farina forte tipo manitoba, W260 o superiore.
- 1.5g lievito vanigliato.
- 1.5g cremor tartaro.
- 30g zucchero semolato.
- 20g latte ps @zymil (per renderli meno pesanti!) .
- Burro o spray antiaderente.
- Guarnizione a piacere: burro d’arachide, sciroppo d’acero, miele, zucchero al velo, confetture classiche, Nutella, topping vari, frutta secca e fresca etc….) . Noi abbiamo optato per 10g di topping al cioccolato @fabbri1905 ed 8g di granella di nocciole @nocciolepapa (per pancake 🙂 , per un totale di kcal 103, fat 5g, cho 7g, pro 1g!)
Procedimento:
- Setacciate farina, lievito e cremor tartaro.
- Separate il tuorlo e l’albume delle uova.
- Montate a neve fermissima gli albumi, incorporando poco per volta lo zucchero (come per una meringa in pratica) : lavorate gli albumi e versate metà zucchero fino al completo assorbimento; ripetete altre due volte esaurendo lo zucchero; continuate a montare fino a neve fermissima.
- Unite delicatamente e poco alla volta i tuorli, con un movimento dal basso verso l’alto per non smontare il composto; infine, addizionate le polveri sempre delicatamente e poco alla volta, avendo cura del movimento dal basso verso l’alto.
- Oleate i coppapasta con lo spray od il burro.
- Riscaldate la padella ed ungete con lo spray od il burro; posizionate i coppapasta e dividete equamente il composto.
- Bagnate con 3 cucchiai d’acqua, il più distante possibile dai coppapasta e chiudete col coperchio; lasciate cuocere a fuoco bassissimo per 5’ .
- Girate i pancake ancora nei coppapasta, con l’aiuto di una spatola od un piattino, e ripetete il procedimento e vedete gonfiare come nuvole i vostri fluffy pancakes!
- Servite, guarnite come più vi aggrada e buona colazione a tutti! 🙂
Consigli pratici e varianti:
- Il cremor tartaro, abbastanza reperibile, può essere comunque sostituito dal lievito per dolci.
- La farina di manitoba, o di forza, darà sostegno alla struttura del pancake per farlo star su: con la farina classica saranno un po’ meno fluffy, ma il risultato si porterà comunque a casa!! 🙂
- I coppapsta servono per dare una forma ben definita; ma se non li avete, potrete comunque farli versando un mestolo direttamente sulla padella: saranno meno geometrici, ma il sapore e la consistenza non ne risentiranno… e risparmierete tempo! 🙂
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa
Un pensiero su “Nippon fluffy pancakes”