L’estate sta arrivando…e quindi bisogna pensare a rimettersi in forma! Ed allora partire bene è fondamentale, soprattutto la mattina! Ed ecco la nostra colazione dei campioni: pancakes proteici senza zucchero! Deliziosi e salutari, da gustare per rimettersi in forma o semplicemente per appagare il palato appena svegli. Una proposta veramente versatile ed adatta sia ai più golosi che agli sportivi più accaniti: offre proteine nobili, carboidrati complessi, fibre e…..tanta golosità! 🙂
Difficoltà: facilissima.
Tempo totale 20’: 5’ di preparazione; 15’ di cottura.
Utensili particolari: setaccio; frusta; padella antiaderente.
Prezzo: economico.
Valori nutrizionali (3 pancake per persona): kcal 251; fat 0,8g, cho 45g, pro 16g.
Ingredienti per 6 pezzi (cooking couple mode on!!):
- 200g albume uovo.
- 100g farina di farro.
- 2g lievito vanigliato.
- 0,6g bicarbonato.
- 7g dolcificante.
- 20g acqua frizzante.
- 40g confettura light Hero all’ albicocca (da sostituire in funzione delle preferenze/scopo personale con burro d’arachide, sciroppo d’acero, confetture classiche, Nutella, etc.) .
Procedimento:
- Setacciate farina, lievito, bicarbonato e dolcificante in una ciotola.
- Unite albume ed H2O; lavorare il composto con una frusta fino ad ottenere un composto liscio (ci saranno delle bollicine sulla superficie, ma va bene cosi; l’importante e che sia liscio ed omogeneo) .
- Scaldate bene la padella a fuoco medio e versate un mestolo scarso di composto (dovrete ottenere frittelle di 10cm di diametro più o meno) e cuocete a fiamma media, per evitare che i pancakes si brucino; girate alla comparsa delle bolle in superfice. Lasciate cuocere anche l’altro lato per 1’ circa, fino a doratura color nocciola.
- Ripetete il procedimento fino ad esaurire il composto.
- Servite e buona colazione dei campioni!! 🙂
Consigli pratici e varianti:
- Non utilizziamo uova intere, cosa molto apprezzata, perché vogliamo proporre una colazione da fare spesso, soprattutto a dieta, e molti avrebbero problemi a mangiare un uovo tutti i giorni. La nostra versione invece è facilmente personalizzabile per essere riproposta con continuità.
- Con una buona padella antiaderente e facendo le cose per bene (temperatura e densità corrette) è possibile non utilizzare olio o burro addizionali per ungere la teglia: in caso contrario, “sporcate” la padella con un filo di olio ed asciugate con carta da cucina prima di versare i pancakes.
- Potete gustarli semplici o farciti con creme o confetture varie, con o senza spolverata di zucchero al velo, con miele o topping vari quali nocciole, mandorle, noci, cioccolato, etc. Insomma le varianti sono numerosissime…. Quindi farli diventare molto più golosi. Qui se volete testare la versione Nipponica dei pancakes: https://ilristoranteacasa.com/?s=dorayaki !!
- La farina di farro può essere sostituita con quella di grano duro; ma noi preferiamo utilizzare cereali diversi.
- ATTENZIONE: il farro non è senza GLUTINE!! Una variante gluten-free prevede l’uso della farina di grano saraceno. MA LEGGETE SEMPRE le indicazioni sull’etichetta dei prodotti acquistati.
- Per i più sportivi, con il burro d’arachidi è la colazione ideale: proteine eccelse, grassi salubri e carboidrati a rilascio graduale. Più in avanti, proporremo i pancakes per gli sportivi in fase di crescita muscolare, quindi stay tuned! Vi anticipiamo solo una piccola variante considerando 40 gr di burro d’arachide al posto della confettura senza zuccheri aggiunti (in fase di massa è ottimale) , i valori nutrizionali diventano questi: kcal 468; fat 20 g, cho 49 g, pro 23 g.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa
3 pensieri su “Fit Pancakes”