Amanti di toasts e sandwiches, oggi vi proponiamo una variante mediterranea dei vari panetti che ultimamente stanno spopolando tra gli aficionados dgli aperitivi più modaioli. Un elogio di tre ingredienti base della cucina mediterranea – strizzando l’occhio al più fashion avocado, coltivato oramai anche nel bacino del Mediterraneo e che non può mancare in un toast che si rispetti: olio, pomodori ed origano sono la base di questo toast!
Chi come noi è un amante del buon cibo e dell’allegria, lo apprezzerà tantissimo: perché noi preferiamo bere bene, in compagnia, spizzicando cibo ottimo e non i soliti stuzzichini preconfezionati o privi di personalità.
Quindi bando alle ciance e prepariamo il nostro toast, velocissimo ed adatto a tutte le esigenze mondane: aperitivo, brunch, stuzzichino, pranzo al mare…etc, etc , etc..
Pochi ingredienti, semplice da preparare ed ottimo. Quindi birre e spritz alla mano che arriviamo!! 😉
Per gli amanti dei panetti, qui potete trovare la nostra proposte dell’attualissimo avocado toast:
https://ilristoranteacasa.com/2018/01/15/avocado-toast/ .

Difficoltà: facilissima.
Tempo totale 20’: 10’ di preparazione, 10’ di cottura.
Attrezzi particolari: tostapane (o piastra in ghisa).
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 370; fat 18g, cho 42g, pro 10g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 200g di pane integrale casereccio (noi abbiamo usato un filoncino di farina integrale e polenta – rigorosamente home made).
- 100g pomodori pachino (o altro tipo se preferite).
- 100g avocado.
- 6g di olio EVO (made in Italy ovviamente).
- Sale rosa.
- Origano @cannamela_official
Procedimento:
- Tagliate le fette di pane e fatele tostare lievemente nel tostapane o su una piastra ben calda (non le rosoliamo nel burro perché siamo ancora sotto prova costume signori e signore! Un occhio sempre all’healthy style!) .
- Pulite l’avocado e schiacciatelo lievemente con una forchetta; tagliate e fette i pomodori.
- Spalmate l’avocado sul toast, adagiatevi sopra le fette di pomodoro ed insaporite con un filo d’olio, origano e sale. Pronto per essere addentato in tre passaggi!! 😉
Consigli e varianti:
- Noi li vediamo benissimo assieme a birra e spritz per un ottimo aperitivo, ma in funzione del momento andranno benissimo accompagnati da una cola o anche da una bollicina briosa e profumata come un Berlucchi 61 o una Ribolla Gialla.
- Questa è la base dalla quale partire: potrete personalizzarlo in tantissimi modi; con una mozzarellina, con delle uova sode o in pochette; con del pesce affumicato o arrostito. Le varianti sono illimitate.
- Come avocado, vi consigliamo la cultivar Hass, molto più saporito del tradizionale, e prodotto oramai con grande successo anche nel nostro caldo Meridione (Calabria e Sicilia); quindi a pieno titolo mediterraneo d’adozione!! 🙂
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa