Tartare di manzo con senape, acciughe e chips di zucchine

Oggi vi proponiamo una ricettina freschissima e velocissima da realizzare, ideale sia come antipasto che come secondo, soprattutto per il periodo estivo quando il caldo la fa da padrona: eccovi la nostra versione della tartare di manzo!

Variamo a modo nostro la ricetta classica, già buonissima, per renderla un po’ più estiva accostandola a dei filetti di acciughe, capperi e zest di limone, per una nota fresca ed agrumata in più.

La realizzazione è veramente basilare e l’unico accorgimento necessario è la qualità della carne, che deve essere freschissima e di sicura provenienza: o avete la possibilità di reperire un prodotto di primissima scelta e sul quale possiate essere certi al 100%, oppure desistete. Stiamo parlando di mangiare carne cruda, quindi bisogna sempre stare attentissimi!

Detto ciò, allacciamo i grembiuli e cuciniamo….e no! Stavolta non propriamente! 🙂

Difficoltà: facilissima.

Utensili particolari: grattugia; coltelli ben affilati; coppapasta.

Tempo totale 20’ di preparazione.

Prezzo: medio/alto.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 303; fat 15g, cho 4g,pro 38g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 300g manzo magrissimo (taglio noce, vedere consigli).
  • 30g di filetti di alici sgocciolate @tonnocallipo
  • 30g zucchine.
  • 10g di capperi calabresi.
  • 10g senape in grani.
  • 10g olio di oliva.
  • 5g farina.
  • 1 limone bio.
  • Olio di arachide per friggere.
  • Sale.
  • Pepe q.b. @cannamelaofficial

Procedimento:

  1. Pulite la carne da eventuali nervetti e tagliatela finemente, tritandola al coltello fino ad ottenere una grana molto fine, ma ancora percettibile. Potete farlo fare direttamente dal vostro macellaio, se acconsente. 😉
  2. Tritate finemente le alici; dissalate i capperi e tritateli grossolanamente.
  3. Condite la carne con olio, senape, capperi, alici, scorza di limone ed il succo di ¼ di limone; aggiustate di sale e pepe.
  4. Amalgamate il tutto e mettete in frigo coperto da pellicola.
  5. Tagliate le zucchine a rondelle il più sottilmente possibile (1mm circa); impanatele leggermente. Portate a 185 °C l’olio e friggetele fino a farle diventare dorate e croccanti. Aggiustate di sale.
  6. Impiattate la tartare con un coppapasta e servite con le chips. Buonissima tartare estiva!! 😉

Consigli, curiosità e varianti:

  • Da gustare assolutamente con un vino bianco fresco, elegante, sapido e ben strutturato, dalla fragranza di spezie esotiche, pera matura e melone: un PINOT GRIGIO ALTO ADIGE DOC della cantina @kellereistpauls .
  • Le porzioni proposte sono ideali come secondo o come antipasto abbondante. Per un antipasto normale seguito da un pranzo completo, potrete utilizzare un terzo delle porzioni (sempre per due persone).
  • La scelta del taglio di carne è fondamentale: ottimi filetto, scamone, noce, codone. L’importante è che sia magra e priva di nervi.
  • Il taglio al coltello è fondamentale per ottenere la giusta consistenza ed evitare di scaldarla col macina carne (preservandone al meglio il sapore).
  • Sfatiamo il falso mito che il limone stermini i batteri rendendo la carne e, peggio del peggio, il pesce crudo sicuri. Non è così. Sappiatelo.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.