Guinness cake

La nostra tradizione irlandese per la festa di San Patrizio continua: d’altronde certe buone abitudini non vanno perse!! 😊 E quella per la Guinness è un’ottima passione da coltivare con cura!! 😉

L’anno scorso vi avevamo presentato il piatto più rappresentativo dell’Irlanda: https://ilristoranteacasa.com/2019/03/18/shepherds-pie-alla-guinness/ , che siamo certi vi sia piaciuta…

Quest’anno, proseguendo con piatti tradizionali a base della più popolare birra stout del mondo, vi presentiamo un dolce: la torta alla Guinness! Un mix di cioccolato e birra scura che vi farà impazzire!

Rispetto alla versione tradizionale con il frosting al formaggio (che poco amiamo) , vi proponiamo una versione rivisitata con della meringata all’italiana per guarnizione: dolce e cremosa, si combina benissimo col cioccolato ed il gusto intenso della Guinness.

Preparare i dolci è sempre un ottimo esercizio di organizzazione e stile!! 😊

Difficoltà: facile.

Tempo totale 2h’+1h riposo: 45’ di preparazione; 75’ di cottura; 1h riposo.

Utensili particolari: setaccio; fruste elettriche; spatola; stampo (meglio se a cerniera) da 15cm di diametro ed alto almeno 8cm; carta forno.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per 100g): kcal 311; fat 15, cho 39g, pro 5g.

 Ingredienti per uno stampo da 22cm (4 persone):

  1. Cake:
  • 135 burro di malga ammorbidito @meggleitalia
  • 2 tuorli (40g circa) .
  • 1.8g lievito per dolci @paneangeliofficial
  • 210g zucchero di canna.
  • 6g bicarbonato di sodio.
  • 130g uova (2 uova grandi).
  • 60g cacao amaro @perugina
  • 60g cioccolato fondente a pezzetti lindor 60% (opzionale) .
  • 240ml di @Guinness
  • 135g farina 00 Gran Mugnaio @molinospadoni
  1. Meringata:
  • 75g albumi.
  • 60g zucchero semolato.
  • 3 gocce di limone.

Procedimento:

Preparate la linea con tutte le quantità pesate e pronte all’uso (vedere note a piè pagina!) , separando le polveri dall’umido.

  1. Base alla Guinness:
    1. Preriscaldate il forno 180 °C in modalità statica.
    2. Unite in una bastardella il burro ammorbidito e lo zucchero e lavoratelo con le fruste fino ad ottenere un prodotto spumoso; aggiungete le uova sbattute, continuando a montare il composto.
    3. Setacciate assieme farina, lievito, bicarbonato e cacao; amalgamatele bene.
    4. Unite alla crema le polveri e la birra in più riprese e continuando a montare con la frusta, fino ad esaurire gli ingredienti ed ottenere un composto liscio e piuttosto denso. Aggiungete i pezzi di cioccolato ed amalgamate delicatamente con una spatola.
    5. Foderate lo stampo con della carta forno o cospargere abbondantemente con staccante alimentare; versare l’impasto con delicatezza ed infornare per 1h circa. Fate la prova dello stecchino per verificare se è pronta, altrimenti prolungate la cottura. Il colore dovrà essere ebano, ma col cacao non è facile verificarlo.
    6. Togliete dallo stampo e lasciate raffreddare su una gratella.
  2. Meringata:
    1. Nel frattempo che la torta è in forno, procedete con la copertura: montate gli albumi con 9g di zucchero e le gocce di limone ad alta velocità (sarebbe meglio disporre di una planetaria, ma ci si adatta anche con le fruste elettriche ed un po’ di pazienza!) ; subito dopo incorporate 25g di zucchero. Dopo un minuto di impasto, addizionate altri 30g di zucchero e dopo un po’ il restante. Continuare a lavorare la meringa fino ad ottenere una massa consistente e lucida (circa 10’ tutta la preparazione) . 
  3. Composizione
    1. Quando la base è fredda, spalmare la meringata sulla torta e creare delle onde come se fosse la spuma della birra (ovviamente potrete guarnire come preferite!) !! 😊 Et voilà, il dolce è servito…assieme ad una Guinness ghiacciata! 🙂 Buon Saint Patrick day!

Consigli e varianti:

  • Per la realizzazione dei dolci, consigliamo sempre di preparare attrezzi e linea di ingredienti in anticipo: disponete in ordine di uso gli strumenti e contenitori con tutti gli ingredienti già pesati e pronti all’uso. Se in cucina l’ordine è necessario, in pasticceria è indispensabile.
  • Si conserva in frigo per 2gg circa, ma annaffiata con le Guinness non supererà san Patrizio!! 😊

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.