Shepherd’s Pie alla Guinness

In onore della festa di San Patrizio e di uno dei viaggi che noi de @ilristoranteacasa ricordiamo con più affetto, vi proponiamo la nostra versione di un tipico piatto dell’isola, che abbiamo avuto la fortuna di assaggiare in uno dei meravigliosi pub del centro di Dublino in zona Temple Bar: la Shepherd’s pie alla Guinness (la birra simbolo indiscusso dell’Irlanda, che scorre a fiumi nel St. Patrick’s Day) !! 

Letteralmente ” torta del pastore”, è un gustoso piatto unico anglosassone composto da un pasticcio di carne (d’agnello in Irlanda; manzo in Inghilterra, dove prende il nome di Cottage) e verdure coperto da morbido purè di patate.

Ricetta semplice, realizzata con ingredienti poveri e facilmente reperibili, che noi rivisitiamo irrorandola di Guinness!! 🙂

DSC_0095

Difficoltà: media.

Tempo totale 2h: 30’ di preparazione; 1h 30’ di cottura.

Utensili particolari: padella antiaderente, preferibilmente in ghisa; cucchiaio in legno; schiacciapatate; pirofila o cocotte da forno.

Prezzo: medio.

Valori nutrizionali (per persona): kcal  644; fat 32g, cho 46g, pro 43g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 300g polpa di agnello tritata o tagliata al coltello a piccoli pezzi.
  • 80g cipolla bianca.
  • 100g carote.
  • 100g pomodorini.
  • 20g doppio concentrato di pomodoro.
  • 350g patate.
  • 16g burro a temperatura ambiente.
  • 20g olio evo.
  • 1 tuorlo d’uovo (20 gr circa) .
  • 100g brodo di pollo (caldo) .
  • 20g salsa Worchestershire.
  • 110ml birra Guinness (temperatura ambiente) .
  • 1 spicchio d’aglio.
  • 30g Parmigiano grattugiato (opzionale) .
  • Timo.
  • Sale.
  • Pepe nero.

Procedimento:

  1. Iniziamo col preparare le patate che richiedono più tempo e meno impegno: lavatele bene mantenendo la buccia, disponetele in un pentolino e copritele con acqua a temperata ambiente; portate a bollore e lasciate sobbollire per 30-40’ (a seconda delle dimensioni) : saranno cotte quando i rebbi di una forchetta affonderanno facilmente.
  2. Passiamo ora alla preparazione del cuore del piatto: il “ragù/spezzatino” di carne, che dovrà cuocere un’oretta. Affettate finemente cipolla e tagliate a pezzetti non eccessivamente piccoli la carota. Aromatizzate col timo, pepe nero e fate imbiondire la cipolla nell’olio. Aggiungete la carota e ripassatela un minuto.
  3. Aggiungete la carne e fate rosolare a fuoco vivace per 3 minuti.
  4. Aggiungete i pomodori, il concentrato di pomodoro ed un cucchiaio d’acqua. Lasciate cuocere a fuoco moderato per 5’.
  5. Irrorate con la birra e la salsa Worcherstershire e lasciate cuocere fino a quando il liquido non si riduce della metà o poco più. Aggiungete il brodo e lasciate cuocere a fuoco dolce fino a quando il liquido non si sarà ritirato completamente.
  6. Quando le patate saranno cotte (mentre la carne è in cottura) fatele intiepidire, spellatele e passatele allo schiaccia patate. Aggiungete il burro, il tuorlo e metà Parmigiano (se gradite) . Aggiustate di sale ed amalgamate bene.
  7. Preriscaldate il forno in modalità statica a 180° C.
  8. Prendete la pirofila e fate uno strato di ragù. Ricoprite con il purè di patate, aiutandovi con una spatola o con una sac-à-poche. Spolverate col restante Parmigiano o in alternativa con qualche fiocco di burro.
  9. Infornate per 30’ fino alla doratura del purè. Lasciate riposare una decina di minuti e servire con una pinta di Guinness ghiacciata! Buon appetito!! 🙂

Consigli, curiosità e varianti:

  • Birra stout: Guinness in primis, o Murphy’s. No ecceptions.
  • Se non trovate l’agnello o ritenete abbia un gusto troppo forte, potete approcciare anche alla Cottage pie col manzo…ma non ditelo agli irlandesi!
  • Volendo potete aggiungere al pasticcio anche dei piselli, freschi o congelati, 10’ prima della fine della cottura.
  • Per chi non amasse il formaggio, consigliamo di sostituirlo col burro in rapporto di 2/3. 
  • Per la festa di san Patrizio (17 marzo) , preparatela in anticipo e fate una gran festa con gli amici, facendo scorrere la stout a fiumi! 🙂

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Un pensiero su “Shepherd’s Pie alla Guinness

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.