All green Poke

Giornata verdissima oggi…siamo allegri e naturalistici! Dopo il blu del mare, la gita in montagna ci fa sentire green, all green per essere precisi 😉

Al rientro in spiaggia però, il caldo ci attanaglia e dobbiamo prepararci il pranzo al sacco per Ferragosto…ma fortunatamente siamo preparati!

Oramai il mondo hawaiano ci ha conquistato per freschezza, leggerezza e gusto…e la spinta naturalistica è ancora forte! Quindi vi proponiamo un poke (leggi pokai) bowl all green: tutto verde! Colore della speranza…che le ferie non finiscano così presto, o che il rientro non sia così traumatico almeno!! 😉

Per il mood total green, abbiamo scelto una coppia green di fatto: salmone scottato con granella (verde 😉 ) di pistacchio! Un binomio che si adatta benissimo al nostro piatto!

Se volete provare la nostra versione affumicata, andate al link: https://ilristoranteacasa.com/2019/07/08/poke-bowl-al-tonno-affumicato/ .

Difficoltà: facile.

Tempo totale 30: 15’ di preparazione; 15’ di cottura.

Utensili particolari: mortaio e pestello; colino.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 469; fat 13g, cho 55g, pro 33g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 160g filetto di salmone.
  • 100g sushi rice.
  • 30g songino (o valerianella) .
  • 150g edamame @orogel_surgelati
  • 30g sedano.
  • 30g peperoni verdi.
  • 10g farina di pistacchi tostati.
  • 10g pistacchi salati e tostati.
  • 1 bacca di cardamomo.
  • 1 lime.
  • 40g salsa di soia Tamari @save
  • 120g di acqua.
  • 15g vino bianco secco.
  • 1g sale.
  • Sale rosa.

Procedimento:

  1. Grattugiate il lime e versatelo in una ciotolina, ricoprendo il tutto con la salsa di soia ed una spruzzata di succo di lime. Estraete i semi del cardamomo e pestateli lievemente, metteteli nel colino e lasciateli in infusione 5’ nella salsa.
  2. Lavate il riso in acqua fredda corrente fino a che l’acqua diventerà piuttosto limpida.
  3. Sciogliete il sale nell’acqua, versate il riso e mescolate il tutto. Coprite e cuocete con la fiamma al minimo fino al completo assorbimento dell’acqua (15’ circa) ; spegnete, aromatizzate col vino, mescolate e fate riposare coperto 10’ . Se non fosse cotto a sufficienza, aggiungere un goccio d’acqua bollente e portare a cottura sempre col coperchio (dopo qualche esperimento, vi regolerete con le dosi in funzione della pentola e del riso, che modificano notevolmente i tempi) .
  4. Cuocete gli edamame secondo istruzioni e raffreddateli con acqua corrente.
  5. Tagliate secondo preferenza tutti gli altri ingredienti.
  6. Pulite e tamponate il salmone con carta da cucina. Eliminate tutte le spine con una pinza. Tagliate il trancio nella forma preferita e scottatelo a fiamma media fino ad ottenere una bella crosticina; ma che non sia stracotto o superi i 63 °C. Salate col sale rosa e ricoprite con la farina di pistacchio prima e poi con la granella.
  7. Disponeteli in una ciotola (bowl appunto) con grazia ed eleganza (no stile lancio coriandoli please 😉 ) , condite con la salsa al cardamomo e lime; vi suggeriamo di disporre come base il riso e poi gli altri ingredienti. Buon appetito!! 🙂

Consigli:

  • Ovviamente questo è un piatto semplice, dovete prestare attenzione solo alla cottura del salmone!
  • Accompagnatela da una birra ghiacciata con una fetta di lime: noi suggeriamo una Sol od una Corona, entrambe Mexico Style. In alternativa, una classica coca con lime andrà benissimo!
  • Stavolta il vinello lo vediamo proprio bene e vi consigliamo un bianco aromatico: noi preferiamo i friulani, tipo Muller Thurgau od anche uno Gewurzstraminer Justina.
  • Il piatto può essere preparato la sera prima e conservato in frigo per essere consumato il giorno seguente, per avere un ottimo pranzo da gustare in spiaggia (come noi a Ferragosto) ad anche al lavoro! 

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.