Poke bowl al tonno affumicato

Oggi siamo solidali con tutti voi che, come  noi, siete in città a lavorare ed a patire caldo ed afa… partecipiamo alla vostra sofferenza! 🙂

Ed è proprio per questo che veniamo in vostro, e nostro, soccorso cercando di mitigare la calura estiva con un piatto attuale e di gran moda, ideale per la canicola della bella stagione e per essere consumato fuori casa.

Il poke bowl oggigiorno sta spopolando in tutto il mondo e può essere preparato in una grande varietà di combinazioni, fornendo un pasto veloce, leggero e nutriente.

Di origine hawaiana, nasce da un concetto molto semplice: creare un piatto salutare ed equilibrato! Riso, verdure e pesce assemblati assieme per ottenere un piatto unico e buonissimo.

Si, certo, può essere tranquillamente considerato come l’evoluzione del chirashi giapponese; ma non è sempre dall’evoluzione dei piatti più “semplici” che nascono le migliori proposte dello street food?

Dovete assolutamente provarlo in un ristorante di fiducia…ma intanto preparatelo con noi.

Purtroppo lavorare a casa il pesce crudo è complicato, poiché disporre di un abbattitore è cosa rara ed il pesce crudo DEVE essere obbligatoriamente abbattuto. Quindi il poke può essere fatto in casa solo con pesce scottato, cotto o acquistato già pronto per l’uso.

Noi vi proponiamo la nostra versione con il tonno affumicato de “i Tesori” di @pam_panorama , un prodotto che amiamo particolarmente e che ci ha subito conquistato con il suo tocco fumé!

Difficoltà: facilissima.

Tempo totale 30: 15’ di preparazione; 15’ di cottura.

Utensili particolari: ciotola di grandezza adeguata 🙂 ; grattugia.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 417; fat 9g, cho 52g, pro 32g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 100g di tonno affumicato @pam_panorama
  • 100g riso Jasmin.
  • 100g pomodorini pachino o datterino.
  • 150g edamame @orogel_surgelati
  • 100g carote.
  • 30g ravanelli.
  • 100g cavolo cappuccio.
  • 6g semi di sesamo.
  • 5g radice zenzero.
  • 6g olio di semi di sesamo.
  • 40g salsa di soia Tamari @save
  • 100g di acqua.
  • 1g sale.

Procedimento:

  1. Grattugiate lo zenzero e versatelo in una ciotolina, ricoprendo il tutto con la salsa di soia e l’olio di sesamo. Amalgamate bene e lasciate riposare.
  2. Lavate il riso in acqua fredda corrente fino a che l’acqua diventerà piuttosto limpida.
  3. Sciogliete il sale nell’acqua, versate il riso e mescolate il tutto. Coprite e cuocete con la fiamma al minimo fino al completo assorbimento dell’acqua (15’ circa); spegnete, mescolate e fate riposare coperto 2’ . Se non fosse cotto a sufficienza, aggiungere un goccio d’acqua bollente e portare a cottura sempre col coperchio (dopo qualche esperimento, vi regolerete con le dosi in funzione della pentola e del riso, che modificano notevolmente i tempi) .
  4. Cuocete gli edamame secondo istruzioni e raffreddateli con acqua corrente.
  5. Tostate i semi di sesamo su una padella antiaderente a fiamma bassa, avendo cura di non bruciarli. 😉
  6. Tagliate secondo preferenza tutti gli altri ingredienti.
  7. Disponeteli in una ciotola (bowl appunto) con grazia ed eleganza 🙂 , condite con la salsa allo zenzero ed i semi di sesamo tostati; vi suggeriamo di disporre come base il riso e poi gli altri ingredienti. Buon appetito!! 😉

Consigli:

  • Ovviamente questo è un piatto semplice e di facilissima realizzazione; più un assemblaggio di ingredienti che una preparazione vera e propria. Ma è l’ideale per un pasto veloce, salutare e freschissimo, come la bella stagione esige!
  • Accompagnatela da una birra ghiacciata con una fetta di lime: noi suggeriamo una Sol od una Corona, entrambe Mexico Style 😉 . In alternativa, una classica coca con lime andrà benissimo!
  • Il piatto può essere preparato la sera prima e conservato in frigo per essere consumato il giorno seguente, per avere un ottimo pranzo al lavoro o da gustare in spiaggia (speriamo la seconda opzione! 😉 ) .

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Un pensiero su “Poke bowl al tonno affumicato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.