Oramai ci siamo gente: la bella stagione è in pieno svolgimento ed il mare alle porte. Quindi dobbiamo necessariamente rimetterci in forma, iniziando la giornata in maniera salutare ed energica, ma soprattutto con tanto gusto!
Stavate pensando a colazioni tristissime all’insegna delle poche calorie, vero? Tranquilli, ci siamo noi!! 😉
Lungi da noi proporvi un inizio di giornata misero e triste: qui si mangia con appetito e solo cose buone!
Direttamente dal Regno Unito, percorrendo il tunnel sotto la Manica, questa deliziosa quanto salutare colazione è oramai un must anche qui nel Bel Paese…. ed a ragione!! L’avena sazia grazie alle fibre, da energia per tutta la mattinata grazie ai carboidrati complessi , ha pochi zuccheri semplici (non state pensando di aggiungerne vero? 😉 ) , può essere variata quotidianamente con l’aggiunta degli ingredienti più disparati.
La versione classica prevede però una cottura in un liquido, cosa buona e giusta di norma; ma in estate vogliamo qualcosa di fresco e rapido…ed allora ecco che entra in gioco l’overnight oatmeal: ossia lasciare a bagno la nostra zuppetta tutta la notte.
La guarnizione finale sta a voi, ma in estate la frutta fresca non manca di certo, quindi approfittatene!
Vi proponiamo la nostra versione light con pesche e ciliegie tipo duroni neri di Vignola!

Difficoltà: elementare.
Tempo totale : 5’ di preparazione + 12h di riposo.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 330; fat 6g; cho 56g, pro 13g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 100g fiocchi di avena.
- 10g uvetta sultanina.
- 200g latte PS @zymil
- 10g di cacao amaro in polvere @perugina
- 10g di dolcificante in polvere (o zucchero di canna grezzo, ma perché aumentare carboidrati semplici e calorie in estate? 😉 ) .
- 100g ciliegie (duroni neri di Vignola) .
- 200g pesche.
Procedimento:
- La sera prima della colazione, sciogliete il cacao setacciato nel latte, meglio se con l’ausilio di un mixer.
- Versate l’avena e uvetta in una ciotola, coprite col latte e mettete in frigo per tutta la notte (proteggendo con pellicola alimentare).
- Al momento di consumarlo, dolcificate.
- Pulite e tagliate la frutta a vostro gradimento (eliminate i noccioli delle ciliegie, che non è bello addentarli!) .
- Guarnite l’avena come più vi aggrada e buonissima colazione! 🙂
Consigli e varianti:
- Potete renderlo più corposo e proteico addizionando delle proteine in polvere o del latte condensato. O variare secondo il proprio gusto.
- Provate la stagionalità dei prodotti, variando giorno per giorno.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa