Filetto al pepe verde

Ricetta ricca e gustosa, per palati raffinati  e non solo, è un secondo veloce che appaga con sostanza e gusto. 

Un secondo che vi farà fare la figura dei grandi chef senza presentare eccessive difficoltà. In poco tempo, creerete dei piccoli scrigni di gusto, pronti a mandare in estasi le vostre papille.

DSC_0071 - Copia

Difficoltà: facile.

Tempo totale 20: 10’ di preparazione;  10’ di cottura.

Utensili particolari: padella antiaderente; spago da cucina; pestello e mortaio; piatti da portata riscaldati.

Prezzo: alto.

Valori nutrizionali (per  persona): kcal 484; fat 33.8g, cho 2.4g, pro 42.5g.

Ingredienti per 2 persone (cooking in couple mode on!!):

  • 400g  di filetto di manzo (medaglioni tondi) .
  • 100g panna da cucina.
  • 14g burro.
  • 20g senape a l’ancienne.
  • 5g pepe verde in salamoia.
  • 20ml Brandy.
  • Sale.

Procedimento:

  • Preparate il filetto a forma di medaglioni, ciascuno alto almeno 2cm, e legateli con dello spago (lungo il bordo del medaglione) in maniera tale che mantengano la forma durante la cottura.
  • Pestate metà del pepe verde col pestello, riducendolo ad una purea;  fatelo aderire bene alla carne con un leggero massaggio. 
  • Scaldate il burro e fate rosolare la carne 2’ per lato. Togliete i medaglioni dal fuoco e manteneteli in caldo.
  • Nella padella, aggiungete al sughetto la senape e deglassate col Brandy. Fate evaporare. Aggiungete la panna ed i grani di pepe rimasto. Restringete il tutto.
  • Rimettete la carne nel sughetto e fate insaporire un minuto per lato; con l’aiuto di un cucchiaio,  ricoprite di salsa il lato esposto del filetto. Eliminate lo spago! Mi raccomando: niente può essere peggio del servire la carne ancora legata a mo’ di salame!! Quindi occhio! Altrimenti vi daremo 1 polpetta su 5 (nostra graduatoria dei ristoranti 😉 ) .
  • Servite su piatti precedentemente scaldati. Buon appetito!! 🙂

Consigli:

  • Accompagnatelo da un rosso intenso: un Barbera, un rosso di Montepulciano o un Nero D’Avola sono ottimali.
  • Noi preferiamo la senape à l’ancienne per il gusto più spiccato; ma se per voi risulta troppo forte, potrete optare per la senape classica, dal sapore più delicato.
  • Può essere servito con una dadolata di patate, patate e zucca saltate in padella o con una patata cotta al forno e ricoperta con parte della salsa alla panna: fenomenale!!
  • Se volete ridurre i costi, usate un taglio differente dal filetto, ma che sia sempre di prima qualità: della polpa magra di primissima scelta o una tagliata possono essere degni sostituti; ovviamente il filetto resterà il top, ma se il portafoglio piange….

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Un pensiero su “Filetto al pepe verde

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.