Piatto tipico della cucina orientale ed in particolare di quella Thailandese, si presenta in diverse varianti tutte buonissime. Ottimo per presentare un piatto diverso dal solito e per gli amanti dell’Oriente, accompagnato dal riso, rigorosamente pilaf od al vapore, diventa un piatto unico estremamente equilibrato e completo, dal sapore intenso ed appagante. Una proposta davvero originale e facile da realizzare.
Difficoltà: facile.
Tempo totale 35’: 15’ di preparazione, 20’ di cottura.
Attrezzi particolari: wok.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 650; fat 19g, cho 83g, pro 37g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 160g di riso basmati o altro riso a chicco lungo.
- 160g petto di pollo.
- 30g anacardi non salati.
- 300g peperoni (rosso, giallo e verde).
- 300g broccoli.
- 16g olio di arachide o semi vari.
- 10g radice di zenzero fresco.
- 50g salsa di soia (preferibilmente Tamari).
- 100g brodo vegetale.
- 5g amido di mais.
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
- 1 peperoncino rosso (necessario per ogni piatto thai 😉 ).
Procedimento:
- Mettete a cuocere il riso: vi consigliamo il metodo pilaf od al vapore, ma anche bollito ve lo concediamo.
- Pulite i peperoni e tagliateli a listarelle. Pulite i broccoli e tagliateli a roselline.
- Pulite e tagliate finemente lo zenzero. Private il peperoncino dei semi e tagliatelo a rondelle sottili, tenendone qualcuna da parte per guarnizione.
- Eliminate gli eccessi di grasso dal pollo, sciacquatelo ed asciugatelo bene. Tagliatelo a striscioline.
- Tostate gli anacardi in padella, senza olio. Dovranno dorarsi senza bruciare, fate attenzione a questo passaggio.
- Scaldate il wok, versate l’olio ed il pollo, rosolandolo bene a fiamma vivace per 5’. Mettetelo da parte.
- Sempre nel wok cuocete i broccoli per 3-4’, sempre nello stesso olio di cottura. Aggiungete i peperoni, lo zenzero ed il peperoncino; cuocete 2’ a fuoco alto mescolando continuamente.
- Versate la salsa di soia e metà brodo caldo; fate cuocere per 2’ a fuoco medio. Mescolate un cucchiaio di acqua con l’amido ed aggiungete alle verdure, affinché il sughetto si rapprenda. Se troppo asciutto addizionate altro brodo.
- Unite il pollo e saltate brevemente a fuoco alto. Aggiustate di sale e pepate.
- Servite caldissimo guarnendo col gli anacardi tostati ed accompagnando col riso! Buonissima pappa (ขอให้มื้อนี้เป็นมื้ออาหารที่อร่อยนะ) !! 🙂
Consigli e varianti:
- Prestate particolare cura alla tostatura: il passo tra una tostatura perfetta ed anacardi bruciati è lieve!! Dovrete ottenere della frutta secca tostata in maniera ottimale: dovrà essere croccantissima, ma non bruciata.
- Se amate la cucina orientale, provate tutte le nostre proposte su https://ilristoranteacasa.com/ !! 🙂
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa
Ottimo piatto, da replicare assolutamente. Anche facile direi.👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto semplice, ma soprattutto molto gustoso 🤗 facci sapere se la provi, aspettiamo un tuo feedback 😉
"Mi piace""Mi piace"