Ecco una ricetta particolare per preparare in casa dei crackers salutari e molto sfiziosi: queste sfoglie di grano, più corpose di quelle industriali, sono fatte con farina integrale ed arricchite di superfood, ossia semi vari e, grande star, alga spirulina! Quello che otterrete sarà uno snack dal sapore unico e molto gustoso, con proprietà nutrizionali eccellenti, cosa che non si può normalmente dire dei prodotti da forno industriali. Prepararli è semplicissimo e molto veloce, quindi non abbiamo scuse.
Ma spendiamo qualche momento per il superfood che abbiamo usato: l’alga spirulina! Ricca di proteine, vitamine e sali minerali, ha grandi proprietà rinvigorenti, antiossidanti, antinfiammatorie, prebiotiche e contro l’ipertensione; tutto ciò la rende ideale per una sana alimentazione e per gli sportivi in genere. Per questo noi utilizziamo solo spirulina di qualità superiore, prodotta nel pieno rispetto della natura e delle norme vigenti. L’azienda Ethos è un leader in questo campo! Qui potrete trovare tutte le info sull’azienda, nonché informazioni più dettagliate sulla spirulina.
Ora però è arrivato il momento di spargere farina (e spirulina) per casa…quindi rimbocchiamoci le maniche!

Difficoltà: facile.
Tempo totale 1h: 15’ di preparazione; 15’ di cottura; 30’ di riposo.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 297; fat 13g, cho 35g, pro 10g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 250 g farina integrale @mulinocaputo
- 40 g olio extravergine di oliva @frantoiobartolini
- 30 g semi misti (sesamo e papavero) @colfiorito.legumi
- 5 g spirulina in polvere @ethosostenibile
- 4 g sale.
- 4 g lievito istantaneo.
- 125 ml acqua.
Procedimento:
- In una ciotola versate la farina ed il lievito istantaneo, mescolate il tutto; aggiungete l’acqua ed il sale, mescolate bene con un cucchiaio; unite quindi l’olio extravergine di oliva, i semi misti (papavero e sesamo nel nostro caso) ed infine la star della nostra ricetta: la spirulina.
- Lavorate bene l’impasto aiutandovi con le mani ed una spianatoia, se necessario, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Formate un rettangolo e fate riposare in frigo per circa mezz’ora: questo faciliterà la stesura.
- Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno lievemente infarinati, fino a renderlo abbastanza sottile (2mm circa) .
- Tagliate i crackers con una rotella, un coltello o con le formine che preferite e cuoceteli in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti nella parte alta del forno (i tempi possono variare molto a seconda del forno).
Consigli:
- L’abbinamento con vino e birra non ha limitazioni di sorta: vanno tutti benissimo, perché si prestano a qualsiasi accostamento ed aperitivo.
- Se li preferite più sottili e croccanti, dimezzate la dose di lievito istantaneo e stendeteli a 1mm.
- Se volete, potete anche fare dei forellini sulla superficie di ogni sfoglia od aggiungere un po’ di sale.
Provate le nostre ricette e targateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa