Cari lettori, ci risiamo con le nostre sperimentazioni stellate! La versione originale dello Chef Cannavacciuolo (assolutamente stellare…appunto!) è una proposta fresca e primaverile che ci ha davvero stupito e conquistato. Da questa abbiamo tratto ispirazione per proporre un piatto invernale, da gustare tiepido, più adatto alla stagione ma che comunque ne richiamasse i sapori; perché noi abbiamo bisogno di rievocare i profumi del mare tutto l’anno!! 😊
Ovviamente le nostre sono sperimentazioni realizzate nel mero spirito del divertimento e di sicuro non ci pensiamo nemmeno a “migliorare” il piatto di Villa Crespi! Creare la giusta combinazione di sapori e le proporzioni corrette, necessitano anni di studi e diverse sperimentazioni! Noi ci siamo solo lasciati guidare dal ricordo del piatto, che ahinoi, difficilmente riusciremo ad assaggiare ancora.
Nela nostra versione i pomodorini freschi, non reperibili, sono sostituiti dalla passata di pomodorini ciliegia che facciamo abitualmente homemade, la maionese di polpo con quella di scampi, giusto perché eravamo curiosi di provarla, e gli scampi li abbiamo cotti in forno, sia perché volevamo un piatto tiepido sia per una questione di sicurezza alimentare, crudi ed abbattuti è difficile reperirli!
Siamo comunque molto soddisfatti del risultato ottenuto e siamo sicuri che apprezzerete anche voi! Vi invitiamo, se ne avete la possibilità, a regalarvi come una tantum un pranzo dallo chef @antoninochef presso @villacrespi o da altri stellati. Sono esperienze che vale la pena fare, almeno una volta. La trattoria resta sempre il nostro faro culinario, ovviamente! 😉
Allora allacciamo i grembiuli ed iniziamo a cucinare!

Difficoltà: media.
Tempo totale 90′: 30’ di preparazione; 1h di cottura.
Utensili particolari: frullatore ad immersione; colino a maglie fini.
Prezzo: medio.
Valori nutrizionali (per persona – vedere note*): kcal 514; fat 18g, cho 69g, pro 19g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 4 scampi (40g circa da puliti) .
- 100g passata di pomodori ciliegino homemade (o comunque di ottima qualità) .
- 30g cipollotto.
- 20g di olive nere.
- 20g olio EVO @frantoiobartolini
- 1 limone Bio @siciliagrifood
- 25ml di bisque di scampi.
- 150g olio di semi @olio_cuore (non lo useremo tutto ovviamente) .
- Sale, origano, pepe nero in grani ed aglio in polvere (o uno spicchio fresco) @cannamela_official
Procedimento:
- Private gli scampi della testa, del carapace ed eliminate occhi (che risulterebbero amari) e budello. Fateli marinare in frigo con un pizzico di sale e la buccia di mezzo limone.
- Tagliate sottilmente il cipollotto e fatelo rosolare nell’olio. Unite la passata; insaporite con origano, pepe nero, sale; aggiungete un mestolo di acqua calda e cuocete fino ad ottenere la densità desiderata: più lenta della passata iniziale, ma non liquida.
- Unite alla bisque completamente fredda 5ml di succo di limone ed un pizzico di sale. Nel bicchiere del frullatore, montate la bisque, versando a filo l’olio di semi, come se fosse una maionese…..Ooops in realtà è una maionese! 😉
- Ponete gli scampi in un cartoccio di stagnola ben sigillato e cuoceteli in forno statico a 200°C per 10’ . Assieme agli scampi infornate le olive sminuzzate, poste su carta forno.
- Impiattate con un mestolo di sugo ancora tiepido, un giro di maionese (15g circa) , due scampi e metà delle olive. Insaporite con una spolverata di origano e con 5g di olio crudo!! 😊
Consigli, curiosità e varianti:
- Abbinatelo ad un vino bianco secco, fresco ed agrumato, dal retrogusto lievemente minerale. La nostra scelta è il Sicilia Bianco DOC “Anthilia” 2020 – Donnafugata della cantina @donnafugatawine . Qui la nostra recensione completa.
- Come birra noi consigliamo lager dal gusto pulito e morbido, fresco e con l’amaro giusto per pulire la bocca dalla maionese. Noi scegliamo la Birra Messina Cristalli di Sale @birramessina che con la sua mineralità si accosta benissimo al piatto! Per la nostra recensione andate qui.
- Se utilizzate scampi decongelati (cosa che sconsigliamo) , scongelateli perfettamente in frigo 24h prima. E che siano di qualità.
- Accompagnateli con del pane tostato o conditeci del couscous, diventerà un primo piatto delizioso!
- *Le dosi indicate per la maionese sono le minime per poterla realizzare, ma ovviamente non la utilizzeremo tutta (“solo” 30g a testa)…ma se siete super food porn addicted, potrete anche farlo!!
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa