Abbinare l’insalata di radicchio rosso ad una frittata è un ottimo modo per affrontare la calura estiva con gusto: fresca e molto particolare, grazie al contrasto tra radicchio e uova, appaga sia vista che palato, senza appesantirci troppo! 😊 Eh si, noi adoriamo le insalate con questa calura!
Ideale per una schiscetta da ufficio o picnic, è facile da realizzare, veloce e dai costi contenuti. Associata a del pane tostato, meglio se ai cereali e fatto in casa, diventa un piatto unico, nutrizionalmente completo. Quindi? Cosa volete di più? 🙂
Allora allacciamo i grembiuli ed iniziamo a cucinare!

Difficoltà: facile.
Tempo totale 30’ : 15’ di preparazione; 15’ di cottura.
Prezzo: medio.
Valori nutrizionali (per porzione): kcal 213; fat 13g, cho 10g, pro 14g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 3 uova grandi (180g circa) @ovogioia
- 10g di farina di grano tenero 00 @molinospadoni
- 200g di pomodori ramati.
- 60g di radicchio rosso.
- 60g cipolla rossa di Tropea.
- 10g olio di semi di arachide.
- 10g olio EVO.
- 100g cetriolo
- 10g di capperi sotto sale.
- ½ limone bio.
- Basilico fresco.
- Sale.
- Pepe.
Procedimento:
- Sbattete lievemente le uova, unite la farina ed insaporite con sale, pepe e basilico tritato.
- Scaldate a fuoco medio l’olio di arachide; quando l’olio sarà ben caldo versate il composto d’uovo facendolo cuocere a fiamma bassa, fino alla formazione di una crosticina; girate e fate cuocere anche sul lato opposto. Nel frattempo che la frittata cuoce, procedete col resto.
- Dissalate i capperi e strizzateli bene.
- Tagliate la cipolla a fettine sottili e mettetela in ammollo in acqua salata. Dopo un paio di minuti strizzatele e rimettetele in ammollo in acqua non salata.
- Preparate l’insalata con il radicchio, il cetriolo tagliato sottilmente, i capperi, il pomodoro tagliato a cubetti e la cipolla ben scolata e strizzata.
- Preparate un’emulsione con il succo del limone e l’olio EVO (ossia mescolatele rapidamente con una forchetta fino a miscelare le due sostanze) , salate e pepate. Condite l’insalata e rimestate bene.
- Tagliate la frittata a cubetti o striscioline, secondo preferenza.
- Disponete la frittata sull’insalata e servite. Buon appetito! 😊
Consigli, curiosità e varianti:
- Consigliamo un vino bianco secco, fresco e delicato, dal retrogusto lievemente minerale, ma soprattutto armonico in modo da non sovrastare il piatto. Noi amiamo abbinare il “Langhe Arneis DOC Blangé” della cantina @cerettowinery . Qui la nostra recensione.
- La combo delle uova e del radicchio richiede una birra intensa e strutturata, che regga sia l’unto della frittata, sia l’amaro del radicchio; una scelta molto ardua, che comunque ci orienta su birre strutturate ed intense, con punte lievemente amare a mitigarne il malto. Noi apprezziamo particolarmente la “Dunkel Weissbier” del birrificio @franziskaner.weissbier . Qui la recensione de @ilristoranteacasa.
- Potrete aggiungere ingredienti a piacere sia nella frittata che nell’insalata; ovviamente le modifiche sono infinite a seconda dei gusti e degli ingredienti disponibili. Cercate sempre di bilanciare il tutto e ricordate di taggarci!
- In frigo si conserva avvolto da pellicola per 1gg circa.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa