Clubhouse Sandwich

Il panino statunitense più iconico di sempre: alto come la statua della Libertà coi sui ben 3 strati di pane, farcito all’inverosimile e gustosissimo! Si è proprio lui, il mitico Clubhouse Sandwich! Noto anche col diminutivo di Club sandwich è un panino formato da ben 3 strati di pane in cassetta abbrustolito e farcito con lattuga, pomodoro, bacon affumicato e fesa di tacchino arrosto; il tutto amalgamato da una abbondante dose di maionese! Un ordine di gusto ben preciso in cui nulla è casuale, che garantisce goduria per gli occhi e per il palato. 😊

Ideato a New York nel 1899 ad opera dello chef Danny Mears che lo propose agli avventori del Saratoga Club-house (da qui il nome) di Saratoga Spring, noto locale per il gioco d’azzardo riservato ai soli uomini, divenne ben presto apprezzato e replicato nei locali della zona. Fu molto amato persino dal sovrano d’Inghilterra Edoardo VIII, che se lo faceva preparare esclusivamente dalla sua regina.

Essendo molto versatile, oggi è oramai diffusissimo come spuntino, aperitivo, brunch, pasto per il lavoro o per un pic-nic. Inoltre la versatilità e la possibilità di variare gli ingredienti secondo le proprie preferenze, lo rendono davvero imbattibile😉. Noi vi proponiamo la versione base (eccezion fatta per il pane ai cereali, che noi adoriamo), dalla quale potrete variare secondo il vostro personalissimo gusto!!

Allora allacciamo i grembiuli ed iniziamo a cucinare!

Difficoltà: media-bassa.

Tempo totale 30’ : 15’ di preparazione; 15’ di cottura.

Utensili particolari: tostapane o piastra in ghisa.

Prezzo: medio.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 756; fat 36g, cho 53g, pro 55g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 250g di pane in cassetta (noi pane nero ai 7 cereali fatto in casa con la nostra macchina del pane @imetec BM1000) .
  • 300g di tacchino a fette sottili.
  • 60g di bacon.
  • 80g lattuga.
  • 200g di pomodori ramati.
  • 15g burro fuso @meggleitalia
  • 40g maionese @calve_italia

Procedimento:

  1. Tagliate il pane in tre fette uguali ed imburratele (aiutandovi con un pennello se lo avete) ; tostate le fette da ambo i lati nel tostapane o sulla piastra ben calda; fate attenzione che non diventino carbon fossile!! 😉
  2. Scaldate una padella e rosolate il bacon, rigirandolo di tanto in tanto. Dovrà diventare colorato e croccante. Mettete da parte tamponando con carta assorbente e conservate il grasso rilasciato in padella.
  3. Nella stessa padella cuocete le fette di tacchino e fatele intiepidire.
  4. Pulite i pomodori e tagliateli a fette abbastanza sottili; lavate ed asciugate bene le foglie di lattuga.
  5. Spalmate 30g maionese su un lato di ciascuna fetta di pane. Mettete metà della lattuga sulla prima fetta di pane, direttamente a contato con la maionese, poi metà del tacchino, dei pomodori e del bacon; richiudete con una fetta di pane dal lato con la maionese, che sarà a contatto col bacon dunque.
  6. Spalmate la maionese restante sul lato libero della fetta di pane e procedete come sopra: lattuga, tacchino, pomodori e bacon; chiudete con l’ultima fetta di pane, ovviamente dal lato con maionese.
  7. Fissate il panino con due stuzzicadenti e tagliatelo a metà in senso obliquo, da uno spigolo all’altro, in modo da realizzare due triangoli. Buon appetito! 😊

Consigli, curiosità e varianti:

  • Noi vi consigliamo un vino bianco secco, fresco e lievemente fruttato, dal retrogusto minerale. La nostra scelta è la “Falanghina” della cantina Strangola Galli. Qui la nostra recensione.
  • Come birra noi proponiamo un prodotto aromatico e ben strutturato che regga l’accostamento con sapori vari ed intensi del Clubhouse! Noi apprezziamo particolarmente la “Dunkel Weissbier” del birrificio @franziskaner.weissbier . Qui la recensione de @ilristoranteacasa.
  • L’ordine degli ingredienti è fondamentale: è proprio il segreto del panino! Tutto è pensato per garantire un’alternarsi di consistenze e sapori ed impedire che il pane tostato si “afflosci” subito. Una genialata nella sua semplicità!
  • In frigo si conserva avvolto da pellicola per 1gg circa, ma non fate passare troppo tempo altrimenti il pane tenderà ad ammorbidirsi.
  • Il più classico degli accompagnamenti sono le patatine fritte con salsa bbq, ketchup o maionese; ma anche un’insalatina che sgrassi un po’ andrà benissimo!
  • Provate a variare qualcuno o tutti gli ingredienti e taggateci nei vostri esperimenti!

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.