Grandi, rotondi, croccanti fuori e morbidi dentro: queste sono le caratteristiche dei cookies. Una bontà irresistibile nata per caso negli anni ’30 grazie alla signora Ruth, la padrona dell’albergo “Toll House Inn” . Quel giorno la donna aveva terminato il cacao in polvere che utilizzava per preparare i suoi biscotti al burro; così aggiunse all’impasto del cioccolato tritato immaginando che si sarebbe sciolto! I pezzi di cioccolato invece rimasero intatti!E quando i clienti assaggiarono i nuovi Cookies ne rimasero entusiasti! Fu così che in breve tempo, i Cookies con gocce di cioccolato divennero i biscotti più famosi d’America, e simbolo della pasticceria americana nel mondo insieme ai Muffin, Brownie, Pancake e Cheesecake!
Ma basta perdersi in chiacchiere; su le maniche, allacciate il grembiule e “dolci in forno” !! 😉

Difficoltà: facile.
Tempo totale 50’: 30’ di preparazione, 20’ di cottura.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (100 g): kcal 410; fat 22g, cho 46g, pro 7g.
Ingredienti per 18 biscotti big (50 g ciascuno):
- 160g burro morbido @meggleitalia (ammorbiditelo lasciandolo a temperatura ambiente per un po’ prima o inserendolo velocemente nel forno aperto a 50 °C) .
- 100g zucchero di canna grezzo.
- 300 g farina 00 @barillaitalia
- 200 g gocce di cioccolato fonedente extra @perugina
- 3 uova @ovogioia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci @ilovesanmartino
- 1 baccello di vaniglia (semi) .
- Un pizzico di sale.
Procedimento
- Preriscaldate il forno a 200°C e rivestite di carta forno due teglie grandi.
- Preparate la linea con tutte le quantità pesate e pronte all’uso (vedere note a piè pagina!) . Leggete bene tutti gli steps prima di iniziare a cucinare!
- Prendete quindi due ciotole grandi, una in acciaio dove lavorerete il tutto.
- In una ciotola, setacciate assieme (due volte sarebbe meglio) la farina ed il lievito (serve anche ad inglobare più aria nella farina) .
- Nella ciotola metallica, lavorate il burro con un cucchiaio di legno fino a renderlo soffice e cremoso. Aggiungete quindi un poco alla volta lo zucchero di canna grezzo fino a quando non sarà ben incorporato. Aggiungete quindi un pizzico di sale ed i semi vaniglia, estratti dalla bacca con il dorso del coltello. Il composto dovrà risultare uniforme e cremoso.
- Aggiungete quindi un uovo alla volta; amalgamare bene prima di aggiungere quello successivo.
- Infine aggiungete la farina e le gocce di cioccolato. Incorporate bene con una spatola.
- L’impasto è quindi pronto; formate delle palline di impasto più o meno grandi in funzione dei vostri gusti e disponetele sulle teglie, ben distanziate fra loro. Noi ci siamo aiutati con un cucchiaino, ed abbiamo pesato 50 g circa di impasto per biscotto.
- Infornate per 20 minuti al massimo (più sono grandi e più occorre lasciarli in forno come regola) , fino a quando i biscotti avranno un bel colore nocciola. Non lasciateli oltre, altrimenti vi ritroverete dei “comunissimi” (se pur ottimi) biscotti al cioccolato, ma non degli american coockies. Se potete, infornate una teglia per volta, altrimenti i biscotti della teglia in basso tenderanno a cuocersi solo alla base, e poi dovrete tenerli altri 8-10 minuti una volta sfornati gli altri.
- Sfornate i vostri cookies e lasciateli raffreddare su un piano di marmo o su una gratella. Quando saranno freddi, potete conservarli ben chiusi in una scatola di latta.
- Il giorno stesso saranno da brividi!! Ma resteranno morbidi e fantastici almeno per altri 5 giorni. Ottimi a colazione o merenda col latte caldo……come fine pasto col gelato alla panna/vaniglia (per i più golosi) .
Consigli pratici e varianti:
- Per la realizzazione dei dolci, consigliamo sempre di preparare attrezzi e linea di ingredienti in anticipo: disponete in ordine di uso gli strumenti e contenitori con tutti gli ingredienti già pesati e pronti all’uso (farina setacciata, cioccolato spezzettato, etc.) . Se in cucina l’ordine è necessario, in pasticceria è indispensabile. E ricordate: pulizia, ordine e precisione sono i pilastri della pasticceria!
- Per formare palline perfettamente tonde ed uguali, potete usare il dispenser del gelato (bagnatelo ad ogni pallina per evitare che si attacchi l’impasto) , ma va bene anche l’utilizzo di due cucchiai all’uso degli chef (ricordate sempre di bagnare un cucchiaio, ma solo un po’) oppure di un cucchiaino, come abbiamo fatto noi. Così facendo, avrete biscotti simili e cuoceranno tutti allo stesso modo.
- Potete sostituire le gocce di cioccolato con gocce (o pezzi) di cioccolato bianco o fare un mix dei tre cioccolati (triple chocolate cookies; saranno più morbidi per via del burro di cacao in maggior percentuale), con frutta secca (noci, nocciole, arachidi), con smarties o similari; le varianti possibili sono infinite, fateci sapere la vostra preferita!! 🙂
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa