Le patate sono senza ombra di dubbio il contorno più amato, diffuso e largamente utilizzato in tutto il mondo! Accompagnano qualsiasi piatto con una declinazione di preparazioni pressoché infinita: per elencare tutte ci vorrebbe un trattato senza fine.
Tra le varie cotture, oggi vi proponiamo una ricetta di base molto semplice e gustosa, che ben si adatta a molteplici piatti e, ovviamente, non presenta grosse problematiche di realizzazione.
Le patate al cartoccio sono un contorno molto saporito e gustoso, particolarmente versatile: basta modificare il bouquet di aromi e la salsa di accompagnamento per avere sapori sempre nuovi! Impiegano un po’ di tempo a cuocere, ma una volta in forno non hanno bisogno di attenzioni, quindi vi lasciano liberi di fare altro!! 🙂

Difficoltà: bassa.
Tempo totale 60’: 10’ di preparazione; 50’ di cottura.
Utensili particolari: alluminio; teglia da forno.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali senza condimenti addizionali (per persona): kcal 227; fat 3g, cho 45g, pro 5g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 500g patate.
- Sale.
Condimenti(opzionali):
- 40g burro di malga.
- Pepe nero.
- Erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo, erba cipollina, etc.) .
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Pulite le patate sotto l’acqua corrente eliminando bene la terra e lo sporco. Asciugatele bene ed avvolgetele completamente nell’alluminio senza stringere troppo ma sigillandole bene (il vapore che si creerà dovrà circolare nel cartoccio liberamente, senza uscirne) .
- Infornate in forno statico per 50’ (tempo variabile a seconda delle dimensioni delle patate: per tuberi sui 200g basta il tempo indicato; ma considerate 25’ ogni 100g di patate) .
- Tritate finemente le erbe aromatiche e mescolatele con burro. Salate ed amalgamate.
- A cottura ultimata (fate la mitica prova dello stecchino: se affonda agevolmente son pronte!) , sfornate le patate ed aprite i cartocci, incidete per lungo le patate e conditele con il burro aromatizzato ed una spolverata di pepe appena macinato. Impiattate e servite ben calde. Buon appetito!! 🙂
Consigli:
- I condimenti utilizzabili sono molteplici: panna acida, olio di oliva, sugo di pomodoro, ragù…liberate la fantasia!!
- Nulla vieta di presentarle senza alcuna salsa o condimento, solo con dei fiocchi di sale: au naturelle per così dire!!
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa