Un’idea originale e gustosa, semplice da preparare e molto elegante, col suo raffinato profumo di zafferano, che racchiude in un piatto tutto il meglio della cucina mediterranea: pesce spada, olio d’oliva, zafferano (una tradizione ormai millenaria) , pasta (italianissima!) e limoni! Il top di tutto il bacino del Mediterraneo.
Un accostamento geniale nella sua semplicità che vi regalerà soddisfazione in pochissimo tempo, facendovi fare un figurone in ogni occasione, dalla cenetta romantica al pranzo di Natale!
Quindi mano alle pentole e cuciniamo!! 🙂

Difficoltà: facile.
Tempo totale 30’: 15’ di preparazione; 15’ di cottura.
Utensili particolari: frullino ad immersione.
Prezzo: medio.
Valori nutrizionali (per persona): kcal ; fat g, cho g, pro g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 200g di spaghettoni XXL @pastagarofaloit
- 300g pesce spada.
- 50g cipolla dorata.
- 16+70g olio evo (ne useremo solo una parte 😊, tranquillini) .
- Zafferano 1 bustina o tre pistilli @cannamela_official
- 150 ml brodo di pesce caldo.
- 1 spiccio di aglio.
- 3 limoni.
- 10g glucosio (o zucchero in alternativa) .
- Prezzemolo tritato.
- Sale.
- Pepe nero @cannamela_official
Procedimento:
- Portate a bollore l’acqua per la pasta e cuocetela al dente.
- Sciogliete lo zafferano nel brodo, o immergetevi i pistilli (da togliere prima di versare sul pesce) .
- Tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire con 16g di olio e l’aglio.
- Tamponate il pesce spada (non sciacquatelo… orrore!) e tagliatelo a listarelle e fatelo rosolare 2 minuti a fuoco alto con le cipolle. Allungate col brodo di pesce, eliminate l’aglio e fate cuocere una decina di minuti. Salate, pepate ed insaporite col prezzemolo.
- Prepariamo la salsa al limone (vedere note in calce) : spremere i limoni ed aggiungere il glucosio; portare a bollore in un padellino e ridurre il succo di 1/3. Lasciare raffreddare. Montare con un frullatore ad immersione aggiungendo a filo 70g di olio.
- A cottura della pasta, fatela saltare in padella assieme al condimento e parte dell’acqua di cottura: non fatela asciugare troppo e mantenete un po’ di sughetto.
- Impiattate ed insaporite con del prezzemolo e qualche goccia di emulsione. Buonissima pappa super profumata!!😊
Consigli e varianti:
- La carne decisa del pesce, vuole un vino bianco fresco, morbido e lievemente fruttato, caratteristiche che si trovano nella Ribolla Gialla DOC della cantina Persoglia; qui la nostra recensione!
- Per la birra non abbiamo dubbi: una Asahi Super Dry della @asahisuperdryita ! Lievemente luppolata, fine ed equilibrata, si accosta benissimo a questo piatto di pesce.
- Purtroppo le dosi minime per poter realizzare l’emulsione al limone sono di molto superiori alle effettive dosi richieste, quindi ve ne avanzerà una buona dose: utilizzatela per insaporire del pesce alla piastra, sarà uno spettacolo!!
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa