Buttermilk pancakes

Ed eccoci di nuovo nella sezione Yummi de ilristoranteacasa.com : i dolciumi e le golosità “ammericane” ci intrigano troppo!

Diciamolo apertamente: in fatto di golosità gli statunitensi non sono secondi a nessuno, hanno il foodporn inside e realizzano delle cose che noi comuni europei non potremmo nemmeno immaginare!! 🙂

Scherzi a parte, la capacità di realizzare dei dolci carichissimi di calorie degli statunitensi è un’arte!

Come promesso, dopo le diverse versioni che vi abbiamo proposto (come dite? Non li avete già fatti? Malissimo, ma potrete trovarli facilmente nel nostro sito) ecco finalmente la versione originale, succulenta ed imbottita di calorie di uno dei dolci più amati e conosciuti degli States: i pancakes!

Re indiscussi delle colazioni made in USA, vengono preparati in casa ed in qualsiasi diner dalla East alla West Coast, dal caraibico sud al nord più rigido; di conseguenza esistono diverse varianti a seconda dello stato di provenienza: noi proponiamo la versione tipica di Baltimora (perché proprio quelli? Semplicemente perché abbiamo i giusti agganci in Maryland! 😉 ) , i famosissimi buttermilk pancakes! Questa variante ha la peculiarità di usare il latticello, bevanda diffusissima negli USA per la preparazione dei dolci (e noi vi spiegheremo come realizzarlo in casa, quindi niente paura 🙂 ) .

Mano ai grembiuli ed alle fruste! 😉

Difficoltà: facilissima.

Tempo totale 25’: 20’ di preparazione; 15’ di cottura.

Utensili particolari: setaccio; frusta; spatola; padella antiaderente.

Prezzo: economico.

Valori nutrizionali senza topping (4-5 pancake per persona): kcal 428; fat 12g, cho 63g, pro 15g.

Valori nutrizionali con il topping (4-5 pancake per persona): kcal 623; fat 27g, cho 72g, pro 23g.

Ingredienti per 8-10 pezzi (cooking couple mode on!!):

  • 120g farina 00 Gran Mugnaio @molinospadoni
  • 1 uovo medio (60g) .
  • 5g lievito vanigliato @ilovesanmartino
  • 20g zucchero.
  • 300g latticello (oppure, come noi, 150g di yogurt bianco magro @yogurtvipiteno , 150ml di latte @zymilitalia , qualche goccia di succo di limone) .
  • 20g di burro sciolto (più eventuale burro per ungere la padella) @meggleitalia
  • Sale e bicarbonato di sodio (un pizzico di entrambi basta, ma se volete essere certosini, 0.5g) .
  • Topping preferito (vedere note in calce) : in questo caso da foodporn 50g burro di arachidi active foods by @bulkpowders e 20g di gocce di cioccolato fondente @perugina

Procedimento:

  1. Se non avete il latticello a disposizione non disperate, ecco a voi una soluzione pronta e semplice: mescolate insieme lo yogurt con il latte (mantenete sempre rapporto 1/1) ed 8-10 gocce di succo di limone. Lasciate riposare a temperatura ambiente da 5 a 15 minuti prima dell’uso a seconda della temperatura: più è alta meno deve riposare. Ecco pronto il vostro latticello homemade! No, non è la stessa cosa, ma il risultato finale sarà molto simile.
  2. Sciogliete il burro a temperatura ambiente od a bagnomaria, non deve essere troppo caldo!
  3. Sbattete leggermente l’uovo in una ciotola. Unite il latticello ed il burro sciolto ed amalgamate bene con la frusta.
  4. Setacciate farina, lievito, bicarbonato e mescolate assieme a zucchero e sale.
  5. Versate le polveri nelle pastella di uova e latticello e lavorate con la frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  6. Lasciate riposare 5-10 minuti fino a che compariranno delle bollicine sulla superficie.
  7. Scaldate bene la padella a fuoco medio, ungetela con burro se necessario (una buona padella antiaderente non ne avrebbe bisogno! ) e versate un mestolo scarso di composto (dovrete ottenere frittelle di 10cm di diametro, più o meno) e cuocete a fiamma media, per evitare che i pancakes si brucino; girate alla comparsa delle bolle in superficie. Lasciate cuocere anche l’altro lato per 1’ circa, fino a doratura color nocciola.
  8. Ripetete il procedimento fino ad esaurire il composto.
  9. Servite cospargendo col vostro topping. Buoni Buttermilk pancakes a tutti!! 🙂

Consigli pratici e varianti:

  • Con una buona padella antiaderente e facendo le cose per bene (temperatura e densità corrette) è possibile non utilizzare olio o burro addizionali per ungerla, anche perché il burro è già nel preparato: in caso contrario, “sporcate” la padella con un filo di burro ed asciugate con carta da cucina prima di versare i pancakes. Un’ottima alternativa è l’uso di staccante spray.
  • Topping: su questo si potrebbe fare un trattato. Il classico per i buttermilk è inondare (letteralmente) di sciroppo d’acero i pancakes e guarnire con mirtilli; ma le combinazioni e le varianti sono pressoché illimitate, quindi provate quello che più vi attira, senza limitarvi: burro d’arachide, confetture classiche, Nutella, crema di pistacchio, granella di frutta secca, frutta fresca, etc. Ogni giorno una combinazione ed un sapore diverso! Come i veri statunitensi!! 😉

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.