Polpette di carne al sugo

“Ma qual’ diet’?
Me piacene e purpett
M’ piac’ a cotolett’
Agg’ magnat’ quattr’, teng fam’ e song e sett’” 🙂

Amci, prendete l’ombrello; oggi piovono polpette!! Che spettacolo queste pallette di carne pronte per essere addentate!

I bambini le amano, gli adulti pure!! 😉 Gli statunitensi ne hanno fatto un must…insomma un piatto semplice (nato per recuperare gli avanzi) si è imposto in tutto il mondo, senza limiti di età!

Noi (in particolare la Gio) le adoriamo…e non le facciamo solo per recuperare gli avanzi: le eleviamo a portata a se stante, goduriosa e ricca di gusto! 😊

Infatti vi proponiamo delle polpette in purezza: al contrario dei ristoranti o delle nostre nonne che utilizzavano parecchia mollica, il nostro ingrediente principale è la ciccia! Un misto 60/40 di suino e bovino che mescolati ed aromatizzati diventano delle succulente bombette affogate nel sugo!! Che volendo possono diventare anche il condimento ideale per fare scarpetta col pane.

Un piatto semplice, unto e bisunto, ma tanto gustoso e che fa tanto ambiente domestico. Acquolina in bocca solo a parlarne 😊 Quindi, allacciamo il grembiule e cuciniamo!

Difficoltà: facile.

Tempo totale 40’: 10’ di preparazione; 30’ di cottura.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 673; fat 45g, cho 22g, pro 45g.

Ingredienti per 2 persone (cooking in couple mode on!!):

  • 160g macinato magro di manzo.
  • 240g macinato di suino (30% di grasso) .
  • 30g pangrattato.
  • 1 uovo medio (56g circa) .
  • 20g parmigiano (opzionale) .
  • 30g olio di oliva.
  • 400g passata pomodoro @muttipomodoroit
  • Sale.
  • Timo e pepe @cannamelaofficial.
  • Prezzemolo.

Procedimento:

  1. Mischiate la carne, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il parmigiano e l’uovo; insaporite secondo preferenza con sale, timo e pepe (o altre spezie di vostro gradimento) ed amalgamate bene.
  2. Preparate delle polpette delle stesse dimensioni così cuoceranno allo stesso modo.
  3. Riscaldate bene l’olio in una padella dai bordi alti e rosolate le polpette da ogni lato. Dovranno essere ben dorate, ma attenti a non bruciarle.
  4. Una volta rosolate le polpette, unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere per 20’ a fuoco moderato, rigirandole spesso. Regolate di sale il sugo.
  5. Impiattate ricoprendo con abbondante sugo, guarnite con del prezzemolo e buon appetito con le vostre meravigliose polpette!! 😊

Consigli e varianti:

  • In alternativa, come carne potete usare il mix di carne (o un solo tipo) che preferite; potete variare gli aromi (la paprika affumicata darà un tocco di brio in più!) .
  • Il vino deve essere secco, rosso, di buona struttura e con una nota acida capace di sgrassare il piatto: il Barbera D’Alba della cantina @cerettowinery è la nostra scelta.
  • Piatto complesso, unto e molto saporito da abbinare ad una birra bilanciata, con note dolci e non troppo gasata o alcolica: la Kozel Lager Dark.
  • Potete tranquillamente usarle per condire degli spaghetti alla Lilli ed il vagabondo!! 😉

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.