Cercate anche voi un primo piatto leggero, fresco e molto gustoso? Ideale per l’estate od anche come appetizer (in versione ridotta ovviamente) ? Allora dovete assolutamente provare i pomodori freddi ripieni di tonno ed uova sode.
Una preparazione semplice che sfrutta al massimo la dolcezza dei pomodori estivi e che garantisce un risultato ottimale anche in pochi minuti. Inoltre potrete prepararli in anticipo e tenerli pronti per l’uso, con zero sbatti ….taaaaac!! 🙂
Accompagnati da una fetta di pane tostato diventano un pasto completo; realizzati in forma ridotta sono degli antipasti molto sfiziosi (basta armarsi di pazienza certosina) !!
E non dovrete nemmeno cucinare troppo, cosa quantomai gradita in estate!! 😉
Quindi cosa aspettate a provarli? Ah, dimenticavamo, danno dipendenza!
Rimbocchiamoci le maniche e prepariamo velocemente il nostro piatto dell’estate!

Difficoltà: facilissima.
Tempo totale 18′ : 10’ di preparazione; 8’ di cottura.
Utensili particolari: mixer.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 302; fat 18g, cho 12g, pro 23g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 500g di pomodori tondi maturi e sodi
- 120g di tonno al naturale @tonnomaruzzellaofficial
- 2 uova medie (110g circa) @pam_panorama
- 20g di capperi sotto sale @conservecampisi
- 10g di olio evo @frantoiobartolini
- 30g di maionese delicata @calve_italia
- 10g di pasta di acciughe @pastadacciughebalena
- ½ lime (succo) @orsero
- Pepe @cannamela_official
- Sale, prezzemolo o basilico (opzionali) .
Procedimento:
- Fate bollire le uova circa 9’, fino a quando saranno sode. Raffreddatele sotto l’acqua fredda e sgusciatele.
- Dissalate i capperi in acqua fredda (sciacquateli e lasciateli in ammollo almeno 5’) .
- Tagliate la calotta inferiore (quella senza picciolo) dei pomodori e svuotatene l’interno delicatamente. Tagliate la polpa, fatela sgocciolare e mettetela da parte.
- In un mixer, lavorate metà dei capperi , le uova, la maionese, l’olio, il succo di lime e la pasta di acciughe fino ad ottenere una consistenza morbida, aggiungete il tonno sgocciolato e mixate, mantenendo i pezzi di tonno visibili secondo piacimento; unite i capperi rimanenti e la polpa del pomodoro, privata del liquido. Salate e pepate. Amalgamate il tutto.
- Riempite i pomodori e ricoprite con la calotta o con qualche decorazione di prezzemolo o basilico, se gradite. Fate raffreddare in frigo (max 2gg) o servite subito. Buona pappa freschissima!
Consigli, varianti e curiosità:
- Vino e pomodoro non sono proprio una coppia facile da mettere d’accordo: acido con acido rischiano di sbilanciare il palato. Per fortuna a stemperare il tutto c’è la parte grassa del piatto. Per armonizzare le varie anime, scegliamo un vino di pieno corpo, morbido ed asciutto al palato, con marcate note fruttate: il Pinot grigio della cantina @norina_pez_wines .
- Vi consigliamo una lager equilibrata, con note agrumate che esaltino tonno ed acciughe: la Birra Messina Cristalli di Sale della birreria @birramessina con il suo finale sapido sarà ottima!
- Se non avete la pasta d’acciughe, 20g di acciughe sott’olio andranno benissimo!
- Volendo potete aggiungere delle lamelle di mandorle o pinoli tostati per dare un tocco di croccantezza in più.
- Se per voi la linea non è un problema, passate al tonno sott’olio! Sicuramente sarà più gustosa, ma a parer nostro troppo unta e con perdita di sapore di tonno. Cosa che non ci piace! Lo stesso dicasi per la maionese classica!! 🙂
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa