Lasagnette di verdure

Eccoci con un piatto gustosissimo e coloratissimo, ricco di verdure che vi farà apprezzare la versione vegetariana delle mitiche lasagne! Ok, siamo sicuri che stiate storcendo il naso e lo capiamo: sicuramente non centrano niente con le lasagne tradizionali, ma questo piatto è nondimeno molto, ma molto saporito e ricco. Quindi se avevate in mente piatti salutari e tristi, forse dovrete ricredervi. 😊

Le nostre lasagnette di verdure sono un alternarsi di sapori e consistenze, che vi invoglierà a spazzolare il piatto senza esitazione!! 😉

Inoltre, essendo un piatto molto colorato risulta divertente anche per i più piccoli, che di solito non amano le verdure.

Potrete prepararne anche più porzioni da congelare e scaldare all’occorrenza; una bella comodità, non trovate?

Allora allacciamo i grembiuli ed accendiamo il forno (nonostante il periodo) !! 😊

Difficoltà: media.

Tempo totale 1h: 15’ di preparazione; 45’ di cottura.

Utensili particolari : affettatrice (opzionale) o coltello affilato; vaschette monoporzione 12x12cm.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 98; fat 6g; cho 7g, pro 4g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 240g melanzane.
  • 120g zucchine.
  • 140g patate.
  • 100g carote.
  • 200g mozzarella di bufala i Tesori @pam_panorama
  • 40g burratina i Tesori @pam_panorama
  • 40g di pangrattato @pam_panorama
  • 300g di passata di pomodoro @muttipomodoroit
  • 10g olio di oliva @fratelli.carli
  • Sale.
  • Basilico.
  • Aglio in polvere (o 1 spicchio fresco) e pepe nero @cannamela_official

Procedimento:

  1. Scaldate l’olio in un tegame e fate rosolare la polvere di aglio (o lo spicchio intero, che poi dovrete eliminare) . Aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere a fuoco moderato. Dopo dieci minuti circa, regolate di sale, aggiungete del basilico e pepate a piacere.
  2. Tagliate tutte le verdure a fettine sottili (1-2mm) , nel senso della lunghezza: questa operazione è lunga e spesso poco agevole con il coltello; se disponete (non noi) di un’affettatrice, la procedura sarà molto più semplice ed il risultato, ovviamente, impeccabile: ma occhio alle dita! Anche perché il piatto è vegetariano…(Ok, stiamo sdrammatizzando! 🙂 ) .
  3. Sbollentate le patate per 3 minuti e passatele in padella senza condimenti, come se deveste grigliarle. Basterà che si coloriscano un po’.
  4. Grigliate tutte le altre verdure.
  5. Tagliate a fette la mozzarella dividendola in sei parti più o meno uguali.
  6. Ungete gli stampi e rivestiteli con abbondante pangrattato; eliminate l’eccesso di panatura.
  7. Adagiate nello stampo uno strato di patate, versateci un cucchiaio di sugo, adagiate della mozzarella e spolverate con un cucchiaino di pangrattato; proseguite con uno strato di melanzane, sugo, mozzarella e pangrattato, ed un altro di zucchine, sugo, mozzarella e pangrattato. Infine chiudete con uno strato di carote e melanzane.
  8. Ripetete con l’altro stampo.
  9. Cuocete per 10’ in forno statico pre riscaldato a 180°C.
  10. Nel frattempo preparate 2 quenelle con il cuore della burrata.
  11. Una volta cotta, sfornate le lasagnette con molta cautela, ricoprite con del sugo ed una quenelle di burrata. Buonissima pappa vegetariana ma ricca! 😊

Consigli, curiosità e varianti:

  • Noi vi consigliamo un vino bianco secco e minerale, fermo, di intensità adeguata a sostenere il piatto senza sovrastare le verdure. La nostra scelta è caduta sulla bottiglia “Colli Orientali del Friuli DOC Sauvignon 2019 – Bastianich” della omonima cantina @bastianichwines .
  • Con la birra cerchiamo di giocare per affinità e prediligiamo una birra fruttata, con retrogusto agrumato, fresca e con la giusta amarezza per sostenere la mozzarella. Noi proponiamo la Saison ‘Wayan’ Baladin del birrificio artigianale @birrabaladin .
  • L’ordine delle verdure può essere variato a piacere; l’unica accortezza è di mantenere le verdure più larghe alle basi degli stampi per contenere meglio il tutto e di mettere le verdure più consistenti (le carote nel nostro caso) verso la base che dovrà sostenere il tutto (quella più esterna durante la composizione).
  • Potrete usare verdure di stagione alternative o quello che preferite.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.