Tacchino pinoli ed uvetta

Bentrovati cari!! Oggi vi proponiamo un secondo piatto semplice e molto particolare, dal sapore mediorientale (come dice una famosa canzone 😊) ma italiano al 100%! Bocconcini di tacchino accompagnati da verdure, semi oleaginosi e frutta disidratata come nei più tradizionali tajine del Marocco!

Ma i sapori sono nostri, della nostra cultura culinaria: un secondo piatto in cui dolce e salato si bilanciano alla perfezione!

Nel nostro caso accompagneremo il pennuto con zucchine croccanti, pinoli ed uvetta sultanina: un mix molto usato ad esempio in Sicilia e di chiara derivazione araba. E noi prendiamo il meglio di tutte le gastronomie per farlo nostro!! 😊

Un secondo piatto semplice e rapido da realizzare che vi salverà parecchi pranzi permettendovi di fare una ottima impressione. 😉

Allacciamo i grembiuli e cuciniamo allora!! 😊

Difficoltà: facile.

Tempo totale 30: 15’ di preparazione; 15’ di cottura.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 411; fat 15g, cho 20g, pro 49g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 350g fesa di tacchino.
  • 300g di zucchine.
  • 30g uvetta @noberasco
  • 20g di pinoli @noberasco
  • 20g di farina 00 @molinospadoni
  • 16g olio EVO.
  • 150ml vino bianco secco @norina_pez_wine
  • Sale.
  • Pepe nero @cannamela_official
  • Timo fresco.

Procedimento:

  1. Mettete a tostare i pinoli a fuoco molto basso.
  2. Tagliate le zucchine ed il tacchino a cubetti di 1cm circa.
  3. Infarinate il tacchino ed insaporitelo con sale e pepe nero.
  4. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e rosolatevi a fuoco sostenuto il tacchino. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e qualche fogliolina di timo; sfumate col vino bianco. Lasciate evaporare ed aggiustate di sale e pepe.
  5. Chiudete con un coperchio e fate cuocere per 10’ a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto: le zucchine dovranno essere cotte ma ancora croccanti. In caso di necessità, aggiungete un po’ di acqua calda.
  6. Impiattate e servite con qualche fogliolina di timo ed un giro di pepe nero (opzionali).
  7. Buon appetito!! 😊

Consigli, curiosità e varianti:

  • Vi consigliamo di accompagnarlo ad un Pinot Grigio Collio Doc della canita Norina Pez @norina_pez_wine : colore giallo paglierino con leggeri riflessi ramati, profumo persistente ma delicato, con note fruttate ben distinte. Al palato è asciutto, morbido e pieno di corpo.
  • Per gli amanti della birra consigliamo una American Pale Ale; in particolare, vi suggeriamo la Lady Hope APA del birrificio artigianale @giustospirito : una birra ad alta fermentazione dal colore dorato, che presenta una decisa nota agrumata ed un corpo moderato, con un netto amaro nel finale.
  • Potete provare a sostituire il tacchino col pollo o altra carne bianca.
  • L’uvetta può essere sostituita con altra frutta disidratata, ad esempio con delle albicocche essiccate! Osate pure e fateci sapere!
  • Proponetelo con del pane al grano saraceno tostato: il contrasto tra la cremosità del tacchino ed il pane tostato sarà fenomenale.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.