Insalata di pollo aromatico su tortino di riso Venere

Questa è sicuramente l’insalata che preferiamo in assoluto: leggera, buonissima e salutare!

Può essere gustata tiepida o fredda, a seconda delle preferenze o della stagione. Chiaramente gustata fredda diventa una schiscetta eccezionale, che vi farà invidiare da tutti i vostri colleghi di pausa pranzo o vicini di ombrellone.

Il riso Venere (italiano al 100%) da una aromaticità unica che si abbina benissimo al pungente dello zenzero ed al gusto intenso dell’aceto balsamico: un mix esplosivo reso ancor più interessante dalla croccantezza del sedano crudo e delle noci.

Quindi non la solita insalata tristanzuola o piena di maionese e grassi per coprire il sapore di un pollo magari pure bollito (ORRORE!!): tutt’altro! Ogni gusto viene esaltato nella sua singolarità. 😉

Non resta che allacciare i grembiuli e cucinare!! 🙂

Difficoltà: facile.

Tempo totale 40’: 10’ di preparazione; 30’ di cottura.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 631; fat 23, cho 61g, pro 45g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

1. Riso:

  • 160g di riso Venere @risogalloit
  • 50g carote.
  • 25g sedano.
  • 25g scalogno.
  • 10g olio oliva extravergine
  • Sale.

2. Pollo:

  • 300g di petto di pollo.
  • 30g noci sgusciate @noberasco
  • 25g sedano.
  • 25g scalogno.
  • 10g olio oliva extravergine
  • 20g aceto balsamico di Modena @due_vittorie_
  • 50ml vino bianco secco.
  • 1 spicchio di aglio.
  • 5g zenzero fresco.
  • Pepe nero @cannamela_official.
  • Sale.
  • Rosmarino.

Procedimento:

  1. Riso:
    1. Mettete a cuocere il riso Venere.
    2. Tagliate le verdura a brunoise e fatela soffriggere 3′ con l’olio. Regolate di sale.
    3. Una volta cotto il riso, scolatelo e fatelo saltare un paio di minuti assieme alle verdure. Fate intiepidire.
  2. Pollo:
    1. Tagliate il pollo a cubetti 1 cm circa; sedano e scalogno a brunoise.
    2. Fate soffriggere lo scalogno e lo spicchio di aglio nell’olio; unite il pollo, facendolo rosolare bene a fiamma sostenuta; insaporite con sale, pepe nero e rosmarino. Sfumate con il vino ed allungate con 100ml di acqua calda; portate a cottura facendo restringere il sughetto. Eliminate l’aglio e fate intiepidire.
  3. Composizione
    1. Tritate finemente lo zenzero e grossolanamente le noci. Unitele pollo, sedano, zenzero e noci, amalgamando il tutto.
    2. Insaporite l’insalata di pollo con un giro di aceto balsamico e servite accompagnata dal riso. Buonissima pappa!! 🙂

 Consigli pratici e curiosità:

  • Come vino vi consigliamo un rosso del Trentino, corposo e molto fruttato, dai sentori di frutti rossi e leggera speziatura: il VERLAB CUVÉE IGT della @kellereistpauls .
  • Birra? Qualcuno ha detto birra? Si, noi!! 😉 Ci orientiamo sul classico: una Pils bionda a bassa fermentazione, più luppolata ed amara delle lager. Se cercate un prodotto artigianale, la pils prodotta dal birrificio @giustospirito farà al caso vostro.
  •  Se volete prepararlo come piatto freddo, coprite tutto e fate raffreddare completamente prima di mettere in frigo.
  • Il riso Venere è molto aromatico e tiene benissimo la cottura, quindi se vi sembrerà duretto; non disperate perché è così che deve essere.
  • Se gradite, potete aggiungere al momento della presentazione della scorza di lime grattugiata finemente: darà un tocco di freschezza in più.
  • Per la presentazione poterete dare sfogo alla fantasia: un copppasta tondo o quadrato può essere una soluzione molto elegante; anche un piatto da risotto può fare al caso vostro, soprattutto in cene un po’ sofisticate. Ma non ponetevi limiti e condividete con noi le vostre idee. 😉

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.