Spezzatino di manzo con verdure estive

In estate i banchi dei fruttivendoli si dipingono dei colori lucenti delle diverse verdurine giunte a maturazione, allietando vista e soprattutto palato: perché i vegetali danno il massimo quando sono cresciuti e maturati secondo il ritmo delle stagioni. Ed in mezzo a questo tripudio di colori, non potevamo restare indifferenti; siamo troppo attratti da queste pepite naturali. Ed i piatti realizzabili sono veramente infiniti.

Quindi decidiamo di concederci uno spezzatino di manzo da consumare freddo, per contrastare afa e calura; ed anche perché noi adoriamo lo spezzatino!! 🙂

Ma bisogna comunque adattarsi al clima più mite e quindi rivisitare il nostro stufato.

Lo spezzatino di carne infatti è un piatto tipicamente invernale, ma noi lo renderemo più fresco ed estivo con il mix di verdure di stagione requisite al mercato e tagliando i grassi: andremo infatti ad utilizzare un taglio di carne molto più magro del solito e non useremo le patate, ma le zucchine, più fresche e leggere.

Speziato il giusto e servito freddo, allieterà le serate in veranda o sul terrazzo (per chi ce l’ha…. 😉 ) . Servito assieme a del pane tostato o, chicca per veri foodlovers, con della polenta arrostita, sarà un ottimo piatto unico.

Difficoltà: facile.

Tempo totale 2h: 30’ di preparazione, 1h 30’ di cottura.

Prezzo: medio.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 399; fat 19g, cho 15g, pro 42g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 350g di spalla di manzo (taglio comunemente noto anche come matamà – ndr).
  • 40g cipolla.
  • 100g carote.
  • 100g piselli (anche surgelati, ma se li avete freschi approfittatene).
  • 120gr peperoni dolci, noi usiamo la qualità “corno”, molto saporita.
  • 160g zucchine.
  • 16g olio di oliva.
  • 100ml vino bianco secco.
  • 200ml brodo di carne caldo, meglio se homemade.
  • Pepe.
  • Sale.
  • Timo e rosmarino freschi o secchi by @cannamela_official
  • Paprika affumicata @cannamela_official

Procedimento:

  1. Pulite il manzo dagli eccessi di grasso, se presenti, e tagliatelo a strisce o pezzi non troppo grossi.
  2. Tagliate grossolanamente a cubetti cipolla, carote, zucchine e peperoni.
  3. Scaldate bene l’olio in una pentola dai bordi alti e rosolate la carne da ogni lato a fuoco alto per 5′ circa; sfumate col vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.
  4. Insaporite con pepe, timo, rosmarino e paprika affumicata (noi la adoriamo). Unite cipolle e carote ed allungate col brodo; coprite e fate cuocere a fuoco bassissimo per 30′. Aggiungete le verdure restanti e proseguite la cottura per alti 30′, fino a quando la carne sarà morbida; aggiungete acqua calda, se necessario.
  5. A cottura quasi ultimata aggiustate di sale e servite freddo o tiepido se siete abbastanza temerari o le temperate lo permettono. Buonissima pappa!!

Consigli e varianti:

  • Accompagnatelo da un vino rosso di medio corpo, fermo (un Refosco, un rosso di Montalcino od un Merlot) o da una birra stout (Murphis o Guinness) o una pale ale.
  • Come tutti gli spezzatini, è consigliabile lasciarlo riposare nel brodo di cottura per far esaltare i sapori: potrete prepararlo prima (cosa molto saggia) e conservarlo in frigo anche 2-3 giorni, ma non oltre.
  • Le verdure ovviamente possono variare secondo gusto personale e disponibilità, preferendo sempre quelle di stagione ed a km zero.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


5 pensieri su “Spezzatino di manzo con verdure estive

      1. Uso una salsa già pronta. Si trova solo sulle Dolomiti: non ho mai capito perché da quelle parti siano così appassionati di gulasch. Grazie mille per aver risposto ad entrambi i miei commenti! 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.