I dolci sono il toccasana per l’anima! Mai più veritiere parole di queste….in ogni occasione, un buon dolce ci tira su di morale e ci fa stare meglio (anche se per un tempo effimero, tanto ci basta!) .
Ma per avere questo risultato, il dolce deve essere buono in primis ed anche far venir voglia di assaggiarlo: insomma prima che il palato, deve soddisfare la vista!! 😊
Ecco che la nostra crostata racchiude in un unicum tutto ciò: un dolce popolare e semplice come la crostata, viene arricchito di un morbido e profumatissimo frangipane al pistacchio; a finire il tutto, il delicato tocco delle roselline di mela caramellata.
Sempre alla ricerca di dolci estremi, oggi invece vi proponiamo un dessert abbastanza abbordabile, che con pochi accorgimenti vi garantirà un risultato wow!! 😉

Difficoltà: facile.
Tempo totale 1h 10’ + 1h riposo: 25’ di preparazione; 45’ di cottura.
Utensili particolari: spatola o marisa; stampo tondo (meglio se a cerniera) da 26cm di diametro; carta forno.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per 100g): kcal 306; fat 18, cho 31, pro 5g.
Ingredienti per uno stampo da 26cm (8/12 persone):
- Pasta frolla:
- 150g farina @molinospadoni
- 150 burro di malga @meggleitalia
- 2 tuorli (40g circa).
- 70g zucchero.
- 1g sale.
- Frangipane:
- 75g farina di pistacchi (o pistacchi tostati e salati – vedi note) .
- 75g zucchero al velo.
- 40g yogurt greco 1% @fage_italia
- 75 burro di malga ammorbidito @meggleitalia
- 1 uovo (54g circa) .
- Sale.
- Mela caramellata:
- 1kg di mele rosse Stark Delicious @marleneitalia
- 700g di acqua.
- 250g di zucchero.
- Zucchero al velo per guarnizione.
- Pistacchi salati per guarnizione.
Procedimento:
Preparate la linea con tutte le quantità pesate e pronte all’uso (vedere note a piè pagina!) , separando le polveri dall’umido. Leggete bene tutti gli steps prima di iniziare a cucinare!
- Pasta frolla:
- Lavorate con la marisa il burro e lo zucchero, aggiungete i tuorli uno alla volta fino al completo assorbimento continuando a lavorare; infine unite la farina e lavorate fino ad ottenere un prodotto omogeneo.
- Create un panetto (meglio se una mattonella, che refrigera prima e vi aiuterà poi a stenderlo) e fatelo riposare in frigo ricoperto da una pellicola trasparente per almeno 1h.
- Passato il tempo di riposo, stendete la frolla tra due fogli di carta forno (per evitare di aggiungere altra farina) e tirate l’impasto fino a 3 mm di spessore.
- Imburrate od ungete con uno spray staccante la tortiera, rivestitela con la frolla, avendo cura di lasciare almeno 3cm di bordo (facendolo aderire bene allo stampo) .
- Frangipane:
15’ prima di stendere la frolla, unite la farina di pistacchi e lo zucchero al velo (vedere note); unitele il burro e lo yogurt. Unite i due composti ed aggiungete l’uovo lievemente sbattuto ed un pizzico di sale. Amalgamate tutto fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.
- In forno:
Preriscaldate il forno a 170 °C. Versate il frangipane nella crostata (d 1cm di bordo libero) e infornate per 35’ circa.
- Mele caramellate:
- Tagliate a fettine di 1mm le mele (con la buccia) in senso trasversale per ottenere dei dischetti e privatele del torsolo.
- Portate a bollore l’acqua e lo zucchero, ed immergetevi le mele affettate fino alla ripresa del bollore.
- Togliete dal fuoco ed asciugatele con della carta assorbente.
- Tagliate a metà ogni dischetto; arrotolate in forma conica ogni semi-dischetto con la buccia rivolta verso l’esterno (base del cono) e ripetete l’operazione più volte, sfalsando sempre i “petali”, cosi che la struttura regga meglio e dia un effetto bocciolo più realistico. Di solito, si usano 8 semi-dischetti per ogni rosa.
- Ripetete fino ad esaurimento.
- Composizione:
- Una volta cotta la torta, toglietela dallo stampo e fatela intiepidire.
- Disponetevi sopra le roselline e spolverate con zucchero al velo, rimettete in forno ancora 10’.
- Fate raffreddare e prima di servire, guarnite con una spolverata di zucchero al velo e pistacchi salati tritati. Buonissima crostata al frangipane!! 😊
Consigli e varianti:
- Per la realizzazione dei dolci, consigliamo sempre di preparare attrezzi e linea di ingredienti in anticipo: disponete in ordine di uso gli strumenti e contenitori con tutti gli ingredienti già pesati e pronti all’uso. Se in cucina l’ordine è necessario, in pasticceria è indispensabile.
- Se non avete la farina di pistacchi, potete usare dei pistacchi salati e tostati e frullarli nel tritatutto, riducendoli in farina. Ma occhio al sale, da aggiungere in questo caso.
- Si conserva in frigo per 2gg circa.
- Potete creare anche un fangipane più croccante con una garnella di pistacchi.
- Molto interessante è aggiungere alla frolla della farina di pistacchi.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa
Buona sera, avrei alcune cose da chiedervi. Quanto deve essere alto lo stampo per la frolla?
Imburrate od ungete con uno spray staccante la tortiera, rivestitela con la frolla avendo cura di lasciare almeno 3cm di bordo (facendolo aderire bene allo stampo). Vuol dire che il bordo della frolla deve essere alto 3 cm o lasciare 3 cm dal bordo dello stampo?
Versate il frangipane nella crostata (d 1cm di bordo libero). Vuol dire di lasciare libero 1 cm dal bordo della frolla?
Vi chiedo questo perché dalla foto non è chiara la struttura della torta.
Grazie per la vostra disponibilità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Pietro, benvenuto nella nostra community. Siamo lieti delle tue domande così da essere più chiari possibile. Allora andiamo con ordine: noi abbiamo usato uno stampo alto 3.5cm; la frolla deve avere un bordo di almeno 3 cm (fai attenzione che aderisca bene allo stampo) per contenere il frangipane; versato il frangipane deve rimanere 1cm circa di bordo libero per permettere al frangipane di crescere in cottura (dopo un pò di prove col frangipane ed il tuo forno saprai regolarti meglio sullo spazio che ti serve 😉 ). Avremmo dovuto postare le foto delle varie fasi, perché dopo l’assemblaggio finale ci rendiamo conto che diventa più difficile cogliere le sfumature. Ma purtroppo spesso non abbiamo il tempo che vorremmo per fare tutto….ed altrettanto spesso capita di aver chiaro in testa cosa fare e di ometterlo nelle spiegazioni 😉 Siamo a disposizione per altri dettagli o chiarimenti. Un caloroso saluto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la vostra esaustiva risposta… Io ho uno stampo rotondo da 20 cm e alto come il vostro. Credo che rispetterò le dosi della ricetta, aggiungendo all’impasto della frolla la farina di pistacchio. Con il resto ci farò dei biscotti che fanno sempre comodo.. Un saluto e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Figurati. Siamo contenti di interagire. Facci sapere come va con l’aggiunta di pistacchio nella pasta frolla, che sembra una bella idea !
"Mi piace""Mi piace"