Risotto al cavolo viola, bacon croccante e mele

Bello da vedere e buonissimo da gustare, oggi vi proponiamo un risotto fuori dal comune, un piatto che si mangia prima di tutto con gli occhi!! 😉 Siamo sicuri che molti di voi stanno storcendo il naso a vedere un risotto viola intenso e leggendo gli ingredienti (tranquilli, lo abbiamo fatto anche noi 🙂 ) , ma non abbiate paura! Siate impavidi e non sprezzanti dinnanzi al viola fluo! 🙂

Siamo sicuri che vi stupirà con il suo sapore agrodolce e l’alternarsi di consistenze – vellutato/croccante/morbido – che lo contraddistinguono: di certo non è un piatto banale, anzi…. dominato dai contrasti non diventerà mai scontato o stucchevole.

Difficoltà: media.

Tempo totale 35’: 15’ di preparazione; 20’ di cottura.

Utensili particolari: frullino ad immersione.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 618; fat 26g, cho 78g, pro 18g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 200g cavolo rosso.
  • 180g riso Carnaroli (di ottima qualità) @lestagioniditalia
  • 20g scalogno.
  • 50g bacon.
  • 40g Asiago mezzano stagionato 6 mesi (opzionale) .
  • 50g mela Granny Smith @marleneitalia
  • 20g olio di oliva.
  • 10g burro @meggleitalia
  • 20g aceto bianco.
  • 500ml brodo vegetale caldo.
  • 100g acqua ghiacciata.
  • Sale.

Procedimento:

  1. Pulite il cavolo e tagliatene in pezzi 150g. Frullatelo assieme a 10g di olio e l’acqua ghiacciata: dovrà diventare una crema non eccessivamente liscia.
  2. Tostate in una padella il riso (senza olio o altro; vedere “Consigli” per maggiori info) .
  3. Tagliate a striscioline il bacon e fatelo rosolare bene in una padella: dovrà diventare croccante. Togliete dal fuoco e conservate.
  4. Nella stessa padella, fate appassire lo scalogno tritato con 10g di olio; aggiungete il riso e fatelo andare per un minuto, sfumate col vino. Allungate con un mestolo di brodo ed uno di crema. Portate a cottura unendo tutta la crema ed il brodo, secondo necessità. Regolate di sale.
  5. Nel frattempo tagliate a julienne il cavolo rimanente e fatelo saltare con l’olio rimasto, salate e bagnate con l’aceto; proseguite la cottura fino a quando cambierà colore, aggiungendo acqua bollente se necessario.
  6. Tagliate la mela a cubetti di 5mm di lato.
  7. Quando il risotto sarà cotto, spegnete la fiamma e mantecate con il burro e l’Asiago.
  8. Impiattate servendo il risotto con i cubetti di mela, un ciuffo di cavolo all’agro ed il bacon. Buonissima pappa!

Consigli:

  • Consigliamo un vino dal colore giallo paglierino e gusto secco, delicato e piacevole: direttamente dalle terre friulane, dove il cavolo rosso è molto apprezzato, un Friuli Isonzo Malvasia doc.
  • Tagliate la mela all’ultimo momento, altrimenti diventerà scura e non sarà bella da vedere!
  • Una precisazione va fatta sulla tostatura del riso. Di solito, si consiglia di imbiondire lo scalogno ed unire il riso per tostarlo: ma, secondo noi, così facendo o si tosta poco e male il riso; o si brucia lo scalogno, cosa poco raccomandabile. Allora suggeriamo di tostare a secco il riso e di ri-rosolarlo un paio di minuti con olio e scalogno, facendo attenzione che non brucino.
  • L’uso del formaggio è opzionale e tende a smorzare il sapore agrodolce del piatto: se siete amanti di questi sapori forti (o non apprezzate il formaggio – vedi Fabry) , fatene a meno tranquillamente!

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.