Oramai la bella stagione è bella che andata, e con lei tutti i polposi e deliziosi frutti estivi. Ma noi siamo stati previdenti ed abbiamo aggirato il problema osando l’inosabile: una piantina di fragole coltivata in casa a temperatura controllata! Così a metà ottobre, e dopo vari tentativi, abbiamo ottenuto le nostre belle fragole in mini-serra casalinga!! 🙂
E’ per omaggiarle degnamente, abbiamo deciso di preparare una bella colazione calda sfruttando le ultime “vere” fragole di cui disponiamo: oramai si possono acquistare praticamente quasi tutto l’anno, ma la coltivazione in serra industriale va molto a discapito del sapore; se invece riuscite a trovare qualche frutto di importazione, potreste avere piacevoli sorprese!! 😉
Ed allora ecco cosa abbiamo pensato di proporvi: un porridge di avena, cacao e fragole! Impreziosito dalla croccantezza della granella di nocciole, che non guasta mai ed in questo periodo sono al massimo della bontà!
Direttamente dal Regno Unito, percorrendo il tunnel sotto la Manica, questa deliziosa quanto salutare colazione è oramai un must anche nel nostro Bel Paese.

Difficoltà: bassa.
Tempo totale 20’: 5’ di preparazione; 15’ di cottura.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 277; fat 9g, cho 38g, pro 11g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 90g fiocchi di avena.
- 10g uvetta sultanina.
- 150g latte PS @zymilitalia
- 150g acqua.
- 10g di cacao amaro in polvere @perugina
- 10g di dolcificante in polvere.
- 100g fragole.
- 10g di granella di nocciole tostate @nocciolepapa
Procedimento:
- Pulite e tagliate le fragole.
- Sciogliete il cacao setacciato nel latte e dolcificate.
- Versate l’avena, il latte e l’acqua in un pentolino. Portate a bollore ed abbassate al minimo.
- Cuocete per 10’ o comunque fino al completo assorbimento dei liquidi, continuando a mescolare.
- Spegnete e porzionate il composto. Guarnite a piacere con le fragole e la granella di nocciole.
- Buonissima colazione! 🙂
Consigli e varianti:
- Potete renderlo più corposo utilizzando solo latte o più leggero solo con acqua. O variare secondo il proprio gusto.
- In inverno, va servito caldissimo; in estate, consigliamo tiepido.
- Ovviamente potrete variare la guarnizione a piacere, con gli ingredienti a disposizione.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa