Spaghetti alla mediterranea

Oggi vi presentiamo un piatto che noi amiamo particolarmente, un’icona della nostra grandiosa mediterraneità, di facile realizzazione e grande gusto. E come sempre ci permette di sfruttare al massimo i prodotti di stagione, quando sono al massimo del loro gusto e del preziosissimo bagaglio di nutrienti.

Pesce spada, melanzane e peperoni, rigorosamente fritti (da buon meridionale vuoi che il Fabry non frigga qualcosa? 😉 ) , e pomodorini: tutti ingredienti fantastici nella loro semplicità.

Un primo piatto che può essere presentato sia per una cena veloce tra amici e parenti che, con qualche piccola accortezza nell’impiattamento, ad una cena formale e più sostenuta.

Una vera delizia insomma! 🙂

Spaghetti alla mediterranea

Difficoltà: medio-facile.

Tempo totale 40’: 10’ di preparazione; 30’ di cottura.

Utensili particolari: schiumarola.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 651 ; fat 23g, cho  78g, pro 33g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 200g spaghetti.
  • 100g pesce spada in trancio.
  • 200g melanzane.
  • 100g peperoni.
  • 80g pomodorini.
  • 50g cipolla.
  • 10g olio di oliva.
  • 1 spicchio di aglio.
  • 50ml vino bianco.
  • Olio per friggere (oliva od arachidi) .
  • Origano.
  • Basilico.
  • Sale.
  • Peperoncino (opzionale) .

Procedimento:

  1. Tagliate le melanzane a bastoncini ed i peperoni a quadrotti. Tagliate a metà i pomodorini e teneteli da parte. Tritate la cipolla.
  2. Riscaldate l’olio per la frittura: 175 °C se di arachide; 200 °C se di oliva. Friggete le verdure separatamente fino a che non saranno dorate: noi consigliamo di friggere prima le melanzane che sono più delicate dei peperoni.
  3. Togliete dall’olio le verdure col ragno e tamponatele con della carta assorbente.
  4. Portate a bollore l’acqua per la pasta e cuocetela al dente. Nel frattempo, procedete con il resto delle preparazioni.
  5. Tagliate a cubetti di 1cm il pesce spada.
  6. In una padella antiaderente fate imbiondire la cipolla con 16g di olio EVO e l’aglio. Alzate la fiamma e fate rosolare il pesce. Togliete l’aglio.
  7. Sfumate col vino bianco e regolate di sale. Unite le verdure ed i pomodorini e fate stringere il sughetto, se necessario. Insaporite con l’origano ed aggiustate ulteriormente col sale.
  8. Fate saltare la pasta un minuto nel condimento.
  9. Impiattate e guarnite con del basilico fresco e peperoncino (se gradito). Servite e buon appetito!! 🙂

Consigli e varianti:

  • Noi consigliamo un vino bianco di media struttura, fruttato ed una buona acidità per contrastare l’untuosità del piatto: una Falanghina DOC o un Greco di Tufo DOC Feudi san Gregorio faranno al caso vostro.
  • Potrete aggiungere anche olive o capperi, così per provare sapori differenti. O provare con della mentuccia al posto del basilico per un guizzo in più.


Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Un pensiero su “Spaghetti alla mediterranea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.