Ecco un evergreen della Pasquetta, facile e veloce da realizzare, anche con pochissimo tempo a disposizione: la piastrata (o grigliata per i più fortunati) mista di pesce!
Un secondo ricco e leggero, ottimo per coronare una giornata in camporella senza appesantirsi troppo, soprattutto dopo i bagordi di Pasqua 🙂 , ma senza rinunciare al gusto che merita una giornata di festa e non solo! E la Pasquetta con una bella grigliata, tempo e disponibilità permettendo, è il meglio del meglio!
Gamberoni, spada e tonno (approfittando dei periodi in cui è presente al banco del pesce) sono il pescato che preferiamo; ma anche calamari, mazzancolle, salmone, capesante, etc, etc…le combinazioni sono infinite a seconda della disponibilità del pescato e dei gusti personali.
L’accompagnamento che più apprezziamo per i secondi di pesce e le grigliate in genere è la salsa a base di avocado, lime, pomodorini e scalogno: il guacamole! Dal sapore esotico e fresco, si adatta benissimo ai piatti più disparati, esaltandone il gusto senza coprirlo! Ed in questo caso è l’ideale da portare fuori per un pic-nic all’aria aperta: semplicissima da realizzare in anticipo e facilmente trasportabile in uno o più vasetti!
Difficoltà: facile.
Tempo totale 20: 15’ di preparazione; 5’ di cottura.
Utensili particolari: mortaio, pinza per deliscare il pesce (se con spine) piastra in ghisa, spiedini in legno (opzionale) .
Prezzo: alto.
Valori nutrizionali (per porzione): kcal 426; fat 18g, cho 12g, pro 54g.
Ingredienti per 2 persone (cooking in couple mode on!!):
- 150g pesce spada.
- 150g tonno.
- 200g gamberoni.
- 100g avocado.
- 20g scalogno.
- 100g pomodorini.
- 1 lime.
- Olio di oliva.
- Sale rosa.
- Pepe nero.
Procedimento:
- Mettete gli spiedini in ammollo.
- Pulite il pesce (eliminando anche il budello dai gamberoni), sciacquatelo e tamponate con carta da cucina.
- Preparate gli spiedini di gamberoni.
- Per la salsa guacamole: tagliate a quadrotti piccoli i pomodorini e tritate non troppo finemente lo scalogno. Versate nel mortaio il sale rosa ed il pepe, lavoratelo col pestello; unite l’avocado ed il succo di un quarto di lime; schiacciate fino a far diventare una crema (qualche pezzettino intero di avocado ci sta benissimo) ed unite lo scalogno ed i pomodorini, amalgamando il tutto.
- Scaldate la piastra o la griglia (temperatura alta), ungete con un tovagliolino imbevuto nell’olio cucinate 2’ per lato il pesce adagiando per primi gli spiedini, che normalmente devono stare un po’ di più sul fuoco (i tempi possono variare in funzione dello spessore, del tipo di pesce e del grado di cottura preferito!!) .
- Impiattate il pesce ed accompagnate col guacamole allo scalogno. Buon appetito!! 🙂
Consigli e varianti:
- Ovviamente se potete, optate per il bbq con grigliata all’aperto, cosa che in città viene complicata per i più.
- Piastra o grigliata che sia, la birra la fa da padrona, ancor più col guacamole: una Corona od una Sol Mexicana faranno al caso vostro.
- Per gli aficionados del vino, consigliamo un bianco strutturato come un Verdicchio, Pinot Grigio o Bianco. Ottimi anche i vini bianchi siciliani come un Monreale Bianco Superiore Doc o un Etna Superiore Bianco Doc. Ma, onestamente, la biretta ci sta tutta!
- Se non avete pestello e mortaio, usate una forchetta dai rebbi larghi; evitate di frullare l’avocado perché non otterreste la consistenza corretta.
- Se piace, consigliamo di mantenere il pesce rosato in centro per esaltarne il sapore.
- Provate varie combinazioni di pesce o realizzate degli spiedini con tonno, spada, salmone, seppie e gamberi.
- Per i più golosi, consigliamo di aumentare le dosi di guacamole ed accompagnare il tutto dai nachos…fatti in casa ovvimente!! 🙂
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa