Oggi proponiamo un primo piatto di facile esecuzione e dal sapore sorprendente: il sughetto dei pomodorini avvolge la delicatezza dei gamberi, impreziositi dalla croccantezza e sapidità dei pistacchi.
Un piatto tipicamente meridionale, con un occhio di riguardo alla Sicilia, ma che conquista tutto lo Stivale.
Difficoltà: facile.
Tempo totale 30’: 15’ di preparazione; 15’ di cottura.
Utensili particolari: mortaio.
Prezzo: medio/alto (dipende di gamberoni: quelli di Mazara ad esempio vi sveneranno, ma ne vale la pena sicuramente!) .
Valori nutrizionali (per persona): kcal 694; fat 22g, cho 83g, pro 41g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 200g di pasta corta tipo rigatoni o paccheri.
- 200g gamberi (puliti) .
- 50g pistacchi.
- 200g pomodorini pachino o datterini.
- 16g olio evo.
- 1 spicchio d’aglio.
- Pepe nero da macinare.
- 20cl vino bianco.
- Peperoncino (opzionale) .
- Sale.
Procedimento:
- Portate a bollore l’acqua per la pasta e cuocete secondo istruzioni.
- Tritate i pistacchi grossolanamente nel mortaio.
- Tagliate a metà i pomodorini; pulite i gamberi e tagliateli a tocchetti, lasciandone da parte un paio per decorazione.
- Fate imbiondire aglio nell’olio assieme al peperoncino. Aggiungete i gamberetti e farli saltare 1’ a fiamma alta. Sfumate col vino bianco ed eliminare l’aglio.
- Aggiungete i pomodorini e circa 2/3 dei pistacchi. Pepate ed allungate con un mestolo di acqua di cottura della pasta per creare una salsina. La pasta tenderà ad essere asciutta, quindi creare un sughetto è fondamentale.
- Scolate la pasta al dente e fatela saltare col condimento, facendo attenzione a non a farla asciugare troppo.
- Impiattate e guarnite coi gamberoni interi e con il resto della granella di pistacchi. Buon appetito! 🙂
Consigli pratici e curiosità:
- Se vi piace il gusto fresco del limone, potete grattugiarne un po’ di scorza a fine cottura: mai durante la cottura altrimenti diventerebbe amarognola. Il mix gamberi, pistacchi e scorza di limone è una bomba di gusto.
- La scelta delle materie prime è sempre fondamentale; ancor di più coi pistacchi ed i crostacei: quindi non lesinate!
- Vini che ben si abbinano devono essere non troppo alcolici, aromatici e dal retrogusto minerale: suggeriamo uno Chardonnay del Collio od un Cirò bianco. Aspettiamo vostri suggerimenti. 😉
- Birre fresche e fruttate andranno benissimo: una Corona con lime si abbina perfettamente.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa
Buonissimo. Ottimo abbinamento!
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente una combinazione molto azzeccata! Facci sapere la tua versione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ne sarò lieta
"Mi piace""Mi piace"