Panino con merluzzo al vapore

Ed eccola finalmente! La nostra sezione dedicata allo street food con particolare riguardo verso sua maestà il panino! Re indiscusso del mangiare per strada, velocemente, magari anche in piedi, ma senza rinunciare al gusto!

Dal semplice e sempre giovane “panino ca mortazza”, oramai la proposta è molto variegata e sempre più attenta alle mode: dai panini esterofili (hamburger, hot dog, etc.), passando per i più tradizionali (“panino ca’ meuza”) , finendo ai panini d’autore, vere e propri petit gourmet (lobster roll) . Potremmo elencarne una infinità, senza essere ripetitivi.

Noi proponiamo una versione fresca e molto gustosa a base di merluzzo, facilmente realizzabile anche a casa con pochi passaggi (come deve essere lo street food) !!

DSC_0175

Difficoltà: facile.

Tempo totale 15’: 5’ di preparazione; 10’ di cottura.

Utensili particolari: pinza per deliscare il pesce; coltello flessibile per sfilettare il pesce; vaporiera.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 399; fat 11g, cho  48g, pro 27g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 200g cuori di filetto di merluzzo.
  • 200g panini integrali od ai cereali (2 panini tondi da 100g l’uno) .
  • 50g pomodori da insalata.
  • 30g misticanza e/o songino.
  • 6g olio evo.
  • 30g maionese delicata.
  • 1 limone.
  • Pepe nero.
  • Sale.

Procedimento:

  • Preparate l’acqua nella vaporiera e portatela a bollore, aromatizzandola con qualche goccia di limone.
  • Preriscaldate il forno a 70 °C.
  • Pulite il merluzzo (se non lo avete comprato già pulito) , e realizzate due medaglioni o due rettangoli, a seconda della forma del pane scelto; noi consigliamo panini tondeggianti. Mettetelo a cuocere al vapore per 6-8’ , in funzione delle dimensioni. Deve comunque diventare bianco e sodo.  
  • Tagliate a metà i panini e riscaldateli in forno per 5’ .
  • Stendete la maionese sulla base dei panini ed adagiatevi sopra una fetta spessa di pomodoro, poi il merluzzo spolverato di pepe ed aggiustato di sale ed olio. Guarnite con la misticanza (ben asciugata) e completate con qualche goccia di limone. Chiudete il vostro panetto.
  • Servite e buon street food! 🙂

Consigli e varianti:

  • Questo panino d’autore si accompagna con qualcosa di fresco e da tenere in mano: una bella Corona ghiacciata con il lime è il top!  Per i meno beoni, una CocaCola al limone andrà benissimo, come una limonata (magari home made!) .
  • Se utilizzate merluzzo congelato, per i tempi di cottura fate riferimento alle istruzioni della confezione, m in generale 15’ dovrebbero bastare; in ogni caso, controllate spesso. 
  • Proporre varianti di un panino ci viene ostico, perché sarebbe proporre un nuovo piatto. Comunque potete provare a cuocere il merluzzo alla piastra con un filo d’olio: ottimo risultato anche così!
  • Restate sintonizzati perché la saga dello street food è appena iniziata! 😉

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.