Contorno estivo, facile e buonissimo! Le taccole al pomodoro sono semplici da preparare e ci riportano alla vita contadina di un tempo, quando con la verdura di stagione si dovevano preparare piatti veloci, economici e che saziassero.
Oggi l’uso di prodotti di stagione è, fortunatamente, un nodo cruciale della cucina. Quindi, sfruttando la discesa de @ilristoranteacasa nel profondo sud (la Calabria è la terra natia di Fabry) , ci impossessiamo dell’orto di casa e prepariamo assieme questo contorno stagionale, saporito e light.
Non ultimo, da considerare che si accosta benissimo a numerose portate principali, soprattutto di carne, ed è pronto in pochissimo tempo.
Difficoltà: bassa.
Tempo totale 35’: 10’ di preparazione; 25’ di cottura.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 177; fat 8g, cho 19g, pro 5g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 500g taccole.
- 50g cipolla.
- 16g olio di oliva.
- 200g pomodorini pachino o ciliegini.
- Pepe nero.
- Basilico.
- Sale.
- Peperoncino (opzionale) .
Procedimento:
- Pulite per bene le taccole in acqua corrente e privatele delle estremità.
- Tritate grossolanamente la cipolla e fatela imbiondire nell’olio (utilizzate una padella capiente o una pentola). Aggiungete del peperoncino a piacere.
- Aggiungete i pomodorini e fate cuocere qualche minuto, schiacciandoli con un cucchiaio. È un piatto rustico, quindi anche se resta qualche parte più consistente va bene lo stesso. Salate moderatamente.
- Unite le taccole e fate insaporire a fuoco medio. Coprite e portate a cottura (circa 10’ ancora) , avendo cura di mantenerle un po’ croccanti.
- A cottura ultimata, aggiustate di sale, pepate ed unite 2-3 foglie di basilico fresco. Impiattate e servite caldo. Buon appetito! 🙂
Consigli:
- Al contrario di come si pensa, le taccole appartengono alla famiglia dei piselli, infatti sono anche conosciuti come piselli mangiatutto.
- In alternativa ai pomodorini, potete usare i pelati. Andranno benissimo! Ma noi avendo un fantastico e fornitissimo orto a disposizione, lo sfruttiamo!! 😉
- Se non avete a disposizione le taccole o ormai non è più periodo, potrete usare i fagiolini. Saranno ottimi sostituti.
- Come anticipato, sono un contorno molto versatile che si adatta benissimo ai piatti di pollame alla piastra.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa