Oggi presentiamo un primo di pesce elegante e molto gustoso: il contrasto di sapori dato dall’amarognolo della rucola e dalla dolcezza delle vongole, rende questo piatto veramente particolare, adatto anche per un pranzo speciale o formale. Vi permetterà di stupire i vostri ospiti e di appagare tutti gli amanti del pesce.
Difficoltà: medio.
Tempo totale 40’: 20’ di preparazione; 20’ di cottura.
Utensili particolari: pinzetta per deliscare il pesce; colino a maglie fini; frullatore ad immersione.
Prezzo: alto.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 631; fat 27g, cho 60g, pro 37g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 160g di mezzi rigatoni (o formati simili) .
- 150g di salmone fresco.
- 300g vongole veraci (50gr circa sgusciate) .
- 50gr rucola.
- 30 g noci secche (sgusciate) .
- 25g olio di oliva.
- 1 spicchio di aglio.
- 50 ml vino bianco.
- Sale.
Procedimento:
- Portate a bollore l’acqua per la pasta e cuocetela al dente. Nel frattempo, procedete con il resto delle preparazioni.
- Pulite il salmone eliminando pelle e spine. Sciacquatelo e tamponate con carta da cucina. Tagliatelo a cubetti piuttosto piccoli.
- Pulite abbondantemente le vongole sotto l’acqua corrente e mettetele in una padella con coperchio, senza aggiungere alcun condimento. Fate andare a fiamma vivace fino alla loro completa apertura. Toglietele dal fuoco, sgusciatele, tenendone un paio intere da parte, e mantenetele in padella al caldo nella loro acqua.
- Nel contenitore del frullatore, mettete le noci (tenete mezzo gheriglio da parte per l’impiattamento) , la rucola (anche qui qualche fogliolina da parte), un cucchiaio di acqua di cottura delle vongole (precedentemente filtrata), 20g di olio ed una presa di sale. Frullate fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.
- Fate imbiondire lo spicchio d’aglio nell’olio rimanente e poi scottate pochi istanti il salmone. Sfumate col vino ed eliminate l’aglio. Unite le vongole ed il pesto di rucola.
- Una volta cotta la pasta, fatela saltare assieme al condimento qualche minuto ed impiattate.
- Guarnite con la noce spezzata grossolanamente, le vongole e la rucola. Servite e buon appetito!! 🙂
Consigli e varianti:
- Accompagnatelo da un vino bianco aromatico: noi preferiamo i friulani, tipo Muller Thurgau od anche uno Gewurzstraminer Justina.
- Per gli amanti delle birre, consigliamo un messicana molto leggera, tipo Corona o Sol.
- Se preferite potete usare il salmone affumicato: darà un ulteriore tocco di classe con il suo sapore intenso, ma attenzione al sale!
- FITNESS CORNER: benché sia un piatto di pesce è molto calorico: i grassi sono alti, ma tutti di qualità! Olio EVO, salmone e noci danno grassi salutari e sono ricchi di omega3. Nondimeno, per chi è a dieta può essere un problema! Quindi potete ridurre l’olio usato nel pesto a soli 10g, senza perdere troppo del sapore e bilanciando meglio il piatto, e la pasta a 150g.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa