Salmone al forno con patate

Il salmone al forno è un secondo molto semplice e saporito, adatto a chi vuole un piatto gustoso ma anche salutare: il salmone è infatti ricco di omega3 e di proteine.

DSC_0158

Difficoltà: facile.

Tempo totale 50’: 15’ di preparazione; 15-20’ di cottura.

Utensili particolari: pirofila da forno; pinza per deliscare il pesce.

Prezzo: medio.

Valori nutrizionali (per porzione): kcal 527; fat 19 g, cho 40 g, pro 49 g.

Ingredienti per 2 persone (cooking in couple mode on!!):

  • 400g filetto di salmone.
  • 400g patate.
  • 100g pomodorini.
  • 50g cipolla bianca.
  • 50gr sedano.
  • 10g olio di oliva.
  • Sale.
  • Pepe nero.
  • Rosmarino.

Procedimento:

  1. Iniziate col bollire le patate in acqua salata 20-25’ . Devono essere quasi cotte.
  2. Nel frattempo che le patate cuociono, pulite i filetti di salmone ottenendo dei tranci rettangolari. Sciacquateli in acqua fredda e tamponate bene con della carta assorbente. Disponeteli su un piatto e cospargeteli col pepe macinato al momento.
  3. Tagliate i pomodorini in 4 parti ed affettate sottilmente la cipolla e la costa di sedano.
  4. Una volta cotte le patate, pelatele e tagliatele a fette regolari non eccessivamente spesse; disponetele in una ciotola e condite con olio, sale e rosmarino sminuzzato.
  5. Disponete delicatamente patate e salmone in una pirofila ed infornate in forno preriscaldato a 180 °C per 25’-30’ , a seconda del grado di cottura preferito e dello spessore del salmone. 
  6. Sfornate ed impiattate disponendo le patate sul fondo e il salmone sopra, il resto a piacimento. Buon appetito!! 🙂

Consigli:

  • Accompagnatelo da un vino bianco aromatico: noi preferiamo i friulani, tipo Muller Thurgau od anche uno Gewurzstraminer Justina.
  • Se piace, consigliamo di mantenere il pesce rosato in centro per esaltarne il sapore.
  • Essendo il salmone un pesce grasso, usate quantità di olio limitate. Altrimenti rischiate di ottenere un piatto eccessivamente unto e grasso.
  • Il salmone può essere degnamente sostituito dalla trota salmonata (riducete i tempi di cottura) o da un altro pesce grasso di vostro gradimento.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.