Cestini di patate con radicchio e bufala

Proponiamo un antipasto di semplice realizzazione e grande effetto, dal gusto prelibato: un cestino di patate cremoso al centro e fragrante fuori, ripieno di mozzarella filante e radicchio saltato in padella! Una sinfonia di sapori, a volte anche estremi, e consistenze che esaltano il gusto e la golosità del cestino!

Un antipasto che si adatta perfettamente per una presentazione scenica durante le feste, o per stupire i nostri ospiti in qualsiasi momento.

DSC_0027

Difficoltà: facile.

Tempo totale 40’: 20’ di preparazione; 20’ di cottura.

Utensili particolari: schiacciapatate; sac à poche; carta forno.

Prezzo: basso.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 553; fat  37g, cho  32g, pro 23g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 400g patate per purè (già pulite) .
  • 25g burro fuso.
  • 1 tuorlo d’uovo grande.
  • 150g mozzarella di bufala.
  • 80g radicchio rosso (meglio se trevigiano) .
  • 30g Parmigiano Reggiano (opzionale) .
  • 5g olio di oliva.
  • Sale.
  • Noce moscata.
  • Pepe.

Procedimento:

  • Pelate le patate e tagliatele a tocchetti delle stesse dimensioni. Bollitele 12’ in acqua salata.
  • Scolate per bene e passatele nello schiacciapatate, facendole cadere in una ciotola metallica. Fate raffreddare per 10’ .
  • Nel frattempo, preriscaldate il forno in modalità statica a 200 °C.
  • Disegnate con una matita dei cerchi di 7-8 cm di diametro sulla carta forno: potete utilizzare un coppapasta o il fondo di un bicchiere.
  • Una volta che le patate sono intiepidite, aggiungete le uova, il burro, il Parmigiano (se gradite) un pizzico di noce moscata ed il sale, lavorando fino ad ottenere un prodotto liscio ed omogeneo. 
  • Mettete l’impasto nel sac à poche e posizionate la carta forno sulla teglia (il lato sul quale avete disegnato deve essere a contatto con la teglia e non con la purea di patate, mi raccomando) . Col sac à poche seguite il contorno esterno, poi riempite l’interno con cerchi concentrici; ripassate due o tre volte il contorno esterno, a seconda della bocca utilizzata e di quanto li desiderate alti. Dovreste ottenere 4 cestini.

DSC_0015

  • Mettete in forno per 20’ .

DSC_0021

  • Nel frattempo, pulite e tagliate a listarelle il radicchio (tenetene alcune striscioline per decorazione). Tagliate a dadini la mozzarella.
  • Fate saltare il radicchio con l’olio per 2-3 minuti, salate e pepate.
  • Quando i cestini saranno pronti, toglieteli, con cautela, dal forno e riempiteli di mozzarella e trevisana. Rimettete in forno ventilato, preriscaldato a 180 °C, per 10’ o comunque finché non si sarà sciolta la mozzarella ed i cestini avranno un bel colore dorato.

DSC_0025

  • Impiattate avendo cura di non romperli, decorando con le striscioline di radicchio messe da parte e…..buon appetito!! 🙂

Consigli e varianti:

  • Ovviamente si presta a molte varianti o a diventare un piatto unico, aumentando le porzioni.
  • Disegnate i bori dei cerchi con una matita e non con una penna o, peggio che mai, con un pennarello: col calore del forno rilascerebbero sostanze nocive. Ovviamente se avete dei pennarelli per uso alimentare, il discorso non vale. La parte disegnata non dovrà MAI andare a contatto col cibo.
  • Abbinamento perfetto con un Franciacorta che “ammorbidisce” il sentore amaro del radicchio.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.