Oggi presentiamo un connubio di prodotti che amiamo particolarmente: peperoni, zucchine, cous cous, zafferano e pollo! 🙂
Un piatto unico, dal sapore mediorientale, salutare e gustosissimo, adatto per tutte le occasioni, più o meno formali, e per tutti i palati, anche per chi al gusto mediorientale non è avvezzo.
Difficoltà: media.
Tempo totale 35: 15’ di preparazione; 20’ di cottura.
Utensili particolari: vaporiera.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 386; fat 10g, cho 43g, pro 31g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 200g di pollo.
- 120g zucchine.
- 300g peperoni (2) .
- 100g cous cous – noi usiamo quello precotto per motivi di tempo, altrimenti sarebbe meglio quello da fare ex novo.
- 16g olio di oliva.
- 1 spicchio di aglio.
- Zafferano (una bustina sarà sufficiente) .
- Pepe nero.
- Sale.
- Peperoncino (facoltativo) .
- Timo.
Procedimento:
- Scegliete dei peperoni sodi e dalla base regolare; che stiano in piedi da soli una volta ripieni. Tagliateli dalla parte del gambo e puliteli all’interno. Sciacquateli e cuoceteli al vapore per 3-5’ , a seconda di quanto li gradite croccanti.
- Per il cous cous: portate a bollore 100ml di acqua, versate lo zafferano e salate; dopodiché versate il cous cous e togliete dal fuoco. Lasciate riposare per 8 minuti col coperchio. Nel frattempo che il cous cous cuoce e riposa, dedichiamoci al resto.
- Tagliamo a cubetti piccoli la zucchina ed il pollo.
- Rosoliamo olio ed aglio in padella; versiamo il pollo e facciamolo rosolare per bene a fiamma alta. Aggiungiamo le zucchine e facciamo saltare per 5 minuti. Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere a fiamma moderata per altri 5 minuti. Le zucchine dovranno essere cotte, ma non sfaldarsi.
- Salate, pepate e aggiungete il timo.
- Dopo che ha riposato, sgranate il cous cous con una forchetta di legno ed unitelo al resto nella padella, facendolo saltare per 2 minuti a fuoco moderato.
- Ungete l’interno dei peperoni con un filo di olio e salateli; riempiteli con la farcia.
- Infornate su una teglia foderata di carta forno a 180 °C per 10’ in modalità statica.
- Impiattate, facendo attenzione a non bruciarvi; buon appetito! 🙂
Consigli e varianti:
- Potete fare mille variazioni sul tema: scegliete la verdura di stagione che preferite. Potrete sostituire i peperoni con melanzane o zucchine tonde per esempio; il pollo può essere sostituito con macinato di manzo, tonno o gamberi……insomma, la ricetta si presta a notevoli interpretazioni, che proporremo più avanti ovviamente!! 😉
- Gli amanti dei sapori forti possono provare anche ad utilizzare delle olive nere infornate e denocciolate.
- Se siete rimasti a corto di cous cous, non disperate; ricordate che tutto il mondo è paese ed il nord Africa usava il grano ben prima di noi: il cous cous altro non è che un formato mignon di pasta di grado dura (o meglio il contrario….siamo noi che lo abbiamo rivisitato nel corso dei secoli…!) : quindi, prendete della pasta e frullatela fino ad ottenere dei granelli di pochi millimetri (come il cous cous appunto) ; poi procedete normalmente.
- Il vino da abbinare dovrà essere leggero: un bel bianco od un rosato andranno benissimo. Noi consigliamo uno Chardonnay od un Bardolino.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa