Primo piatto raffinato e dal sapore delicato, che soddisferà anche i palati più sofisticati ed esigenti. Il mix di sapori di mare e di terra ed il contrasto di consistenze, vi conquisteranno e vi faranno apprezzare questo primo piatto, bilanciato e salutare: garganelli e calamaretti su crema di cannellini.
Difficoltà: media.
Tempo totale 30’: 10’ di preparazione; 20’ di cottura.
Utensili particolari: frullatore ad immersione, vaporiera.
Prezzo: medio.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 550; fat 14g, cho 71g, pro 35g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 200g calamaretti puliti.
- 160g garganelli all’uovo.
- 240g fagioli cannellini in scatola, privati dell’acqua.
- 20g olio di oliva.
- 50g cipollotti.
- Pepe nero.
- Prezzemolo.
- Sale.
Procedimento:
- Pulite bene i calamaretti, privandoli del becco e delle interiora; sciacquateli abbondantemente.
- Tritate finemente i cipollotti e metteteli a rosolare in padella con l’olio.
- Mettete a cuocere la pasta secondo istruzioni.
- Cuocete a vapore i calamaretti per 5-7’ al massimo. Salateli lievemente a fine cottura.
- Fate insaporire i cannellini nel soffritto per 5’ circa. Frullateli col frullatore ed aggiustate di sale.
- A cottura ultimata, fate saltare la pasta assieme alla crema di cannellini.
- Impiattate disponendo una base di crema, uno strato di pasta e adagiate sopra i calamaretti. Pepate e spolverate col prezzemolo, se gradite. Cospargete con un filo di olio di oliva, e buon appetito!! 🙂
Consigli:
- Accompagnatelo da un vino bianco aromatico: noi preferiamo i friulani, tipo Muller Thurgau od anche uno Gewurzstraminer Justina.
- Fate attenzione alla cottura dei calamaretti: cuocerli troppo li renderebbe durissimi!!
- Per l’impiattamento, potete procedere anche diversamente: fate una base di pasta e crema ed adagiarvi sopra i calamaretti; o far saltare tutto assieme e disporre in maniera più rustica. A voi la scelta!! 😉
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa