Secondo piatto dal gusto delicato, impreziosito dalla sapidità delle olive nere e dalla sostanza delle patate. Un piatto “povero” della tradizione ideale da preparare per un pranzo conviviale: per mangiarlo dovrete sporcarvi le mani!! 😉
Difficoltà: medio.
Tempo totale 3h: 20’ di preparazione; 40’ di cottura, 2h di riposo
Prezzo: medio.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 569; fat 25 g, cho 39 g, pro 47 g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 500g di coniglio.
- 400g patate.
- 20g olio di oliva.
- 50g olive nere tostate e denocciolate.
- 100g cipolla dorata.
- 150ml aceto di vino bianco.
- 200ml vino bianco secco.
- Brodo caldo.
- 2 spicchi di aglio.
- 2 rametti di rosmarino.
- Sale.
Procedimento:
- Tagliate in pezzi il coniglio e privatelo del grasso in eccesso. Ponetelo in una ciotola con l’aceto, uno spicchio di aglio schiacciato ed un rametto di rosmarino. Allungate con acqua fino a ricoprire il tutto. Ricoprite con la pellicola e riponete in frigo per due ore almeno.
- Nel frattempo, pelate le patate e riducetele a tocchetti; tritate finemente la cipolla e denocciolate (se necessario) le olive.
- Passato il tempo della marinatura, sciacquate bene il coniglio con acqua corrente.
- Fate imbiondire nell’olio la cipolla e l’aglio restante in una casseruola capiente, a fiamma bassa.
- Unite il coniglio e fatelo rosolare a fiamma vivace.
- Sfumate col vino bianco e fate evaporare a fiamma media.
- Unite le patate, le olive ed il rosmarino. Coprite col brodo e fate cuocere per 30’ a fuoco medio.
- Passato il tempo di cottura, alzate la fiamma e fate restringere mescolando spesso. Aggiustate di sale. Eliminate rosmarino ed aglio.
- Impattate e servite caldo. Buonissima pappa!! 🙂
Consigli:
- La marinatura è necessaria per stemperare il sapore un po’ selvatico del coniglio ed ammorbidirne la carne.
- Accompagnatelo da un vino rosso di medio corpo: un Aglianico del Vulture od un Merlot.
- Se preferite la birra, andate di rossa o di weiss, non troppo alcoliche in ogni caso.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa